Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CASA SERENA: FATTURE NON ANCORA LIQUIDATE, SI TORNA ALLE MANIFESTAZIONI DI PROTESTA

Messina, 23 gennaio 2013 - A nulla sono valse le manifestazioni, i sit- in e gli incontri col Commissario Croce prima e con i dirigenti dopo, sul mancato pagamento delle fatture alle cooperative sociali. Purtroppo, sino ad oggi, non è avvenuto alcun pagamento perché gli uffici del Dipartimento Servizi sociali non hanno ancora trasmesso alcuna determina di pagamento né all’INPS - che,
a sua volta, dovrebbe autorizzare il pagamento dei contributi delle varie cooperative in sostituzione delle stesse - nè la tesoreria comunale. A denunciarlo è la Cisl Funzione Pubblica con il segretario generale Calogero Emanuele che definisce la vicenda “un mistero”.
“Naturalmente – aggiunge Emanuele - gli Uffici economico finanziari, pur avendo dichiarato la disponibilità ad emettere i relativi mandati di pagamento non sono nelle condizioni di farlo proprio perché manca l’input da parte degli uffici amministrativi dei servizi sociali.


Allora ci domandiamo che sta succedendo e che succederà…”.
Inevitabile, per la Cisl Fp, tornare a manifestare per chiedere conto al Commissario degli ulteriori ritardi che si stanno accumulando. “In mancanza del pagamento entro la giornata di giovedì – dice Emanuele - si passerà alle manifestazioni di rivendicazione che vedranno tutti i sindacati insieme per fare finalmente chiarezza e quindi poter pagare i lavoratori che vantano oltre quattro stipendi. Ma – aggiunge - se questo è l’inizio possiamo immaginare cosa succederà nei prossimi giorni sapendo che ad oggi nessun incontro è avvenuto per l’approvazione dei nuovi bandi di gara”.
Si torna, inoltre, a parlare anche del pagamento delle spettanze dei lavoratori di Casa Serena dove la Cooperativa, pur avendo incassato due fatture, intende procedere al pagamento solo di una mensilità.

“Inaudito e impensabile – sostiene Emanuele - bisogna prendere posizione e a farlo devono essere anche il Commissario e il Prefetto visto che sono stati assunti impegni per la normalizzazione del settore. Purtroppo solo chiacchiere”.

Commenti

  1. ma in questi casi non ci si puo rivolgere alla magistratura?
    Perche'il sindacato non lo fa,se sono crediti leggittimi?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.