Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CONGRESSO CISL POSTE MESSINA, IL 4 FEBBRAIO ALL’HOTEL CAPO PELORO

Messina, 1 febbraio 2013 – Dare forza alla propria identità per essere una certezza del futuro. E’ lo slogan con cui la Federazione Lavoratori Poste di Messina ha voluto caratterizzare il VI Congresso provinciale che si terrà lunedì 4 febbraio dalle ore 16 presso l’Hotel Capo Peloro di Torre Faro.
Al centro dei lavori il nuovo “sistema Poste” e il nuovo ruolo che i lavoratori postali dovranno assumere: “protagonisti dei servizi di nuova generazione per la società globale”. La relazione introduttiva sarà a cura del Segretario provinciale Gisella Schillaci. Il programma prevede, al termine della relazione, il saluto delle delegazioni e degli invitati, il dibattito e l’elezione della nuova segreteria provinciale. Gli interventi programmati sono quelli del segretario regionale del Slp Cisl Giuseppe Lanzafame e del segretario generale della Cisl di Messina, Tonino Genovese. Le conclusioni saranno del segretario nazionale Slp Cisl, Sebi Cappuccio.
............
Sarà un confronto tra i candidati alla carica di Rettore dell’Ateneo a caratterizzare i lavori del terzo Congresso provinciale della Cisl Università che si terrà sabato 2 febbraio presso la Sala Consulta, al primo piano, della Camera di Commercio di Messina con inizio alle ore 9:30.
I lavori congressuali saranno aperti dalla relazione del segretario provinciale uscente Maurizio Fallico e proseguiranno con gli interventi dei professori Giovanni Cupaiuolo, Adriana Ferlazzo, Pietro Navarra, Antonio Romano e Giuseppe Vita che illustreranno illustrare alla platea congressuale e agli ospiti presenti obiettivi e programmi delle rispettive candidature. A seguire il dibattito tra i delegati al Congresso e l’elezione del nuovo Consiglio Generale e della nuova segreteria.
Al Congresso prenderanno parte il segretario regionale della Cisl Università Santo Signorelli e il segretario generale della Cisl Messina Tonino Genovese.

Commenti