Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FELUCA, ARRIVANO I LICENZIAMENTI. FIM CISL: “L’INTERNALIZZAZIONE DEL SERVIZIO E’ LA SOLUZIONE MIGLIORE PER TUTTI”

Messina, 14/01/2013 - E’ arrivata la parola fine sulla vertenza Feluca. Il liquidatore della società ha comunicato alle Organizzazioni sindacali l’avvio della procedura di mobilità per i 17 dipendenti di Feluca spa per i quali, lo scorso 31 dicembre, è scaduta l’ultima tranche di cassa integrazione in deroga. Una decisione inevitabile perché l’ultimo provvedimento di concessione dell’ammortizzatore sociale era stato concesso in attesa della costituzione della NewCo che ancora non è avvenuta.
A pesare e aggravare sulla vertenza è stata anche la richiesta di revoca della delibera di costituzione della NewCo da parte del Commissario straordinario del Comune.

“L’atto del liquidatore è inevitabile e obbligato – commenta Antonino Alibrandi, segretario provinciale della Fim Cisl – considerato il grave ritardo per la costituzione della NewCo dopo l’approvazione delle delibera, dopo un’infinità di pareri legali, da parte del Comune e della Provincia. Abbiamo incontrato i Capogruppo del Consiglio comunale anche alla presenza del dott. Croce e dei dirigenti di Palazzo Zanca – spiega ancora Alibrandi – per spiegare come il percorso della costituzione della NewCo sia stato proposto dagli Enti azionisti della società Feluca e non una richiesta sindacale. Come Fim Cisl restiamo sempre convinti che la migliore soluzione, per i lavoratori, per le casse del Comune e della Provincia e per i servizi da rendere ai cittadini, sia l’internalizzazione dei 17 dipendenti e del servizio reso da Feluca”.
Alla luce della decisione del commissario liquidatore, la Fim Cisl ha chiesto un incontro urgente al Commissario straordinario del Comune e nei prossimi giorni avvierà una serie di manifestazioni per riportare all’attenzione pubblica la vicenda Feluca.





Commenti