Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

MARIO MONTI A BALLARO', GLI IMPRESENTABILI AD AGORA'

21/01/2013 - Misure economiche, fisco, lavoro al centro della puntata di Ballarò che ospita anche l'intervista al premier Mario Monti, candidato presidente del Consiglio per la lista “Scelta civica-Monti per l’Italia”. Nello studio della trasmissione di Rai3 condotta da Giovanni Floris, il leader di SEL Nichi Vendola, Mario Sechi di “Lista civica”,
la segretaria generale della Cgil Susanna Camusso, Beatrice Lorenzin del PdL, Cesare Romiti presidente della Fondazione Italia-Cina, il presidente di Rcs libri Paolo Mieli, il presidente della Ipsos Nando Pagnoncelli.

All’indomani della chiusura ufficiale delle liste, continuano le polemiche intorno ai cosiddetti candidati ‘impresentabili’. Se ne parlerà nella puntata di Agorà in programma martedì 22 gennaio alle 8.00 su Rai3.
Ospiti di Andrea Vianello saranno: Gabriele Albertini, candidato alla presidenza della Regione Lombardia col sostegno di Scelta Civica per Monti; Luigi Zanda, candidato del Pd alla Camera nel Lazio; Laura Ravetto, candidata del Pdl alla Camera in Lombardia; i giornalisti Antonello Piroso, direttore editoriale del portale Blog.it; Antonello Caporale de Il Fatto Quotidiano e Lanfranco Pace de Il Foglio.

Nella seconda parte del programma si parlerà del peso dei mezzi di informazione nella campagna elettorale in corso e si analizzerà come è cambiata la comunicazione politica negli ultimi 20 anni. Ospiti di Andrea Vianello saranno: Nico Stumpo, candidato del Pd alla Camera in Calabria; il responsabile nazionale Internet del Pdl Antonio Palmieri, candidato alla Camera in Lombardia; Ernesto Auci, candidato di Scelta civica con Monti alla Camera in Piemonte; gli editorialisti Gianni Riotta de La Stampa e Filippo Facci di Libero.

Commenti