Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RAI: CANCELLATI I PRIVILEGI PENSIONISTICI AI DIRIGENTI

Roma, 31/1/2013 - In merito a quanto riportato oggi dalla stampa a proposito della possibilità di pensionamento dei Dirigenti Rai , l'Azienda precisa che non vi è alcun aumento pensionistico per i dirigenti che accettano di andare in pensione. Al contrario, la Rai ritiene che la disciplina ante '93 che prevedeva una pensione pari al 68% dell'ultima retribuzione, sia ormai insostenibile, inopportuna e non allineata con i tempi.
Inoltre rappresenta costi che l'Azienda non può più sostenere e costituisce una discriminante importante tra i dirigenti che sono soggetti al momento a due diverse discipline,di cui una più privilegiata rispetto all'altra.Pertanto nei giorni scorsi è stata data formale disdetta dei vecchi accordi che, essendo in origine privi di termine finale, deve necessariamente essere preceduta da un periodo di preavviso.

Commenti