Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

ROTARY CLUB PALERMO NORD, INAUGURATA LA NUOVA SEDE

Palermo, 17/01/2013 - Il Rotary club Palermo Nord prende casa e si dota di un spazio dedicato alla città. Nei giorni scorsi l’inaugurazione della sede di rappresentanza che si trova in via Notarbartolo 49. «Finalmente – dice Agostino Porretto, presidente del Rotary Palermo Nord – anche il nostro club ha una sede. Oltre a seguire sempre meglio l’attività dell’associazione, l’obiettivo di questo nuovo spazio è quello di creare un nuovo punto di riferimento in città per chi vede nel Rotary uno strumento valido per contribuire, attraverso idee e progetti, allo sviluppo e alla rinascita di Palermo».
Il nuovo ufficio è composto, tra le altre cose, da una piccola biblioteca con testi e documentazione sulla storia e le attività del club. Un ampio salone, poi, ospiterà le riunioni del consiglio direttivo e le assemblee dei soci.
All’inaugurazione erano presenti, tra gli altri, il governatore del distretto 2110 Sicilia-Malta, Gaetano Lo Cicero, che anche socio del club, e il segretario del governatore, Luigi Nobile.

Commenti