Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

S. AGATA MILITELLO, ANZIANO COLTO DA MALORE SALVATO DAL CANE DEI VICINI

Ha richiamato con i suoi latrati il padrone, vicino casa vittima
Sant'Agata di Militello (Me), 16 gennaio 2013 - Un anziano di Sant'Agata di Militello (Messina), colto da malore in casa, e' stato salvato dalla cagnetta del vicino, un pastore maremmano di nome Diva.

L'animale s'e' accorto che il vicino di casa era caduto a terra nella villetta dove viveva da solo e ha iniziato ad abbaiare fino a quando il suo padrone s'e' avvicinato e ha visto l'uomo riverso a terra, gli ha prestato i primi soccorsi e lo ha rianimato. (Ansa)

Commenti