Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

SICILIA: PD, DIALOGO CON EX DEPUTATI GRANDE SUD PER VINCERE IN SICILIA

Dichiarazione di Giuseppe Lupo, segretario regionale Pd, e Davide Zoggia, responsabile Enti locali del Partito Democratico

18/01/2013 - Esprimiamo apprezzamento per la scelta compiuta oggi dagli on. Michele Cimino, Riccardo Savona, Edy Tamajo e Titti Bufardeci, i quali hanno deciso di uscire dal Grande Sud per poter aprire un dialogo con il centrosinistra, in particolare con il Partito Democratico, a partire dalla prossime elezioni politiche nazionali. E’ un atto forte e coraggioso: denota fiducia nei nostri confronti, per cui li ringraziamo, e tale atto merita la massima attenzione.

Si tratta di un fatto importante nel panorama politico e per le sorti della Sicilia. E non solo in quanto avvenuto del tutto al riparo da logiche e ombre di opportunismi e convenienze ma anche, e soprattutto, perché si fonda su un programma serio e interessante di rilancio dell’economia e della società siciliana.
Dall’incontro tra le idee e il patrimonio di esperienze dei deputati Cimino, Savona, Tamajo, Titti Bufardeci e il centrosinistra può infatti nascere una sinergia capace di risollevare la Sicilia dal ristagno politico e dall’abbandono a cui il centrodestra, nonostante innumerevoli proclami, l’ha condannata per favorire gli interessi dell’alleato leghista.

La Sicilia ha invece tutte le potenzialità per poter diventare, da problema, un punto di forza e di riferimento non solo a livello nazionale ma anche continentale. Non si tratta di obiettivi irrealizzabili. Come indicato da Michele Cimino, Riccardo Savona, Edy Tamajo e Titti Bufardeci, con i necessari investimenti infrastrutturali, efficaci interventi in materia occupazionale, il rilancio dell’agricoltura, attenzione al sociale, tutto questo, unito ovviamente alla lotta alla criminalità organizzata, può diventare possibile. Su misure di questo genere intendiamo per questo lavorare per la costruzione di un futuro rapporto con Michele Cimino, Riccardo Savona, Edy Tamajo e Titti Bufardeci non solo per rafforzare il governo nazionale ma anche quello regionale di Rosario Crocetta.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.