Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

SICUREZZA CHEVROLET, CAMPAGNA DI RICHIAMO PER BLOCCAGGIO DEL MODULO ABS

Patti (Me), 18 GENNAIO 2013 - A eseguito di diverse segnalazioni avviate dall’Associazione Consumatori Siciliani con sede regionale in Patti, a firma del suo Presidente Calabria Nicola Tindaro alla Direzione centrale di Roma circa il malfunzionamento del sistema frenante di alcuni veicoli CHEVROLET e dietro avviso di azione collettiva contro la
predetta società, la CHEVROLET ha avviato una campagna di richiamo delle predette auto con una lettera nella quale si fa presente quanto segue:
“Con la presente desideriamo informarla della nostra decisione di lanciare una Campagna di Richiamo attinente alla Sicurezza che interessa alcuni veicoli Chevrolet i quali, in determinate situazioni potrebbero presentare una riduzione dell’azione frenante e/o un allungamento dell’escursione del pedale del freno a causa del bloccaggio di una valvola all’interno del modulo ABS.
Il riparatore autorizzato ispezionerà il veicolo e qualora la valvola presente all’interno del modulo ABS risulterà bloccata, eseguirà la sostituzione del modulo e del tappo del serbatoio del fluido dei freni nonché provvederà a spurgare l’impianto ed a riempirlo con un fluido di diversa e più recente tipologia. Qualora la valvola non risultasse bloccata, l’intervento sarà limitato allo spurgo dell’impianto frenante, al riempimento di questo con un fluido di diversa e più recente tipologia ed alla sostituzione del tappo del serbatoio del fluido dei freni. L’utente deve consegnare il libretto per essere aggiornato con l’indicazione del predetto fluido di diversa e più recente tipologia, tale tipo di fluido dovrà, in futuro essere l’unico utilizzato”.

Riteniamo positivo quanto deciso dalla Chevrolet nell’interesse del consumatore e della sua sicurezza. Ciò è indice di serietà da parte dell’azienda che ha riconosciuto il problema.
La campagna di richiamo riguarda alcuni tipi di veicoli per i quali sono state segnalate disfunzioni. L’associazione si era attivata a seguito delle lamentele di alcuni consumatori di Piraino e Patti.

Commenti