“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

SONIA ALFANO: "MATTEO BOTTARI, TROPPO SILENZIO SUL SUO OMICIDIO”

PALERMO, 14 GEN. 2013 - “ Matteo Bottari  è stato vittima di uno dei più gravi delitti perpetrati a Messina: un omicidio che ha visto la convergenza di interessi mafiosi e di interessi di settori del sistema di potere; un omicidio per il quale sia gli esecutori materiali sia i mandanti sono ad oggi sfuggiti alla giustizia”.
Così Sonia Alfano, presidente della Commissione Antimafia Europea, ricorda l’assassinio del professore e primario di Endoscopia del Policlinico di Messina, Matteo Bottari, avvenuto il 15 gennaio del 1998. Il professore fu freddato con un fucile a pallettoni mentre si trovava sulla sua auto, fermo al semaforo.
“Sull’uccisione del professore Bottari - sottolinea Sonia Alfano - continua a incombere una cappa di silenzio inquietante. Ciò rischia di confermare i sospetti di molti onesti cittadini: che Messina sia ancora in mano agli stessi poteri, neanche troppo occulti, di quindici anni fa”.

Commenti