Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

TERREMOTO NEL GOLFO DI CATANIA: 4 SCOSSE TRA LE PROVINCE DI CATANIA E MESSINA

Catania, 19/01/2013 – Quattro scosse di terremoto sono state registrate questa notte nell'area del Golfo di Catania. L’ultima in ordine di tempo è una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 della scala Richter è registrata alle ore 4:35:13 italiane (19/Gen/2013), localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Mar Ionio alla profondità di 29.4 km., preceduta da un’altra scossa di magnitudo 2.6 Richter avvenuto alle ore 3:43:44 nello stesso distretto sismico Mar Ionio.
Altre due scosse nella stessa area sono state registrate in precedenza dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Golfo di Catania. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5, avvenuto alle ore 3:00:21, l'altra di magnitudo 2.3 avvenuto alle ore 3:13:26 alla profondità di 20 km. circa. L'epicentro è statao localizzato dall'Ingv tra Fiumefreddo Di Sicilia (Ct), Giarre (Ct), Mascali (Ct) e
Riposto (Ct), interessando pure i comuni di Castelmola (Me), Gaggi (Me), Giardini-Naxos (Me), Graniti (Me), Letojanni (Me), Motta Camastra (Me), Taormina (Me)
Aci Bonaccorsi (Ct), Aci Castello (Ct), Aci Catena (Ct), Acireale (Ct), Aci Sant'antonio (Ct), Calatabiano (Ct), Linguaglossa (Ct) e Milo (Ct).

Le scosse non sono state avvertite dalla popolazione e non hanno prodotto danni di alcuna natura.

Commenti