Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERREMOTO NEL GOLFO DI CATANIA: 4 SCOSSE TRA LE PROVINCE DI CATANIA E MESSINA

Catania, 19/01/2013 – Quattro scosse di terremoto sono state registrate questa notte nell'area del Golfo di Catania. L’ultima in ordine di tempo è una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 della scala Richter è registrata alle ore 4:35:13 italiane (19/Gen/2013), localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Mar Ionio alla profondità di 29.4 km., preceduta da un’altra scossa di magnitudo 2.6 Richter avvenuto alle ore 3:43:44 nello stesso distretto sismico Mar Ionio.
Altre due scosse nella stessa area sono state registrate in precedenza dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Golfo di Catania. Una scossa di terremoto di magnitudo 2.5, avvenuto alle ore 3:00:21, l'altra di magnitudo 2.3 avvenuto alle ore 3:13:26 alla profondità di 20 km. circa. L'epicentro è statao localizzato dall'Ingv tra Fiumefreddo Di Sicilia (Ct), Giarre (Ct), Mascali (Ct) e
Riposto (Ct), interessando pure i comuni di Castelmola (Me), Gaggi (Me), Giardini-Naxos (Me), Graniti (Me), Letojanni (Me), Motta Camastra (Me), Taormina (Me)
Aci Bonaccorsi (Ct), Aci Castello (Ct), Aci Catena (Ct), Acireale (Ct), Aci Sant'antonio (Ct), Calatabiano (Ct), Linguaglossa (Ct) e Milo (Ct).

Le scosse non sono state avvertite dalla popolazione e non hanno prodotto danni di alcuna natura.

Commenti