Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TERREMOTO: SCOSSA 3 TRA RAGUSA E SIRACUSA, EPICENTRO AD ISPICA

Ragusa, 20/01/2013 – Una scossa di terremoto di magnitudo 3 della scala Richter è stata registrata questa mattina alle ore 7:03:36 italiane, localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico Golfo di Noto-Capo Passero, alla profondità di 28 km ed epicentro tra Ispica (Rg) e Pozzallo (Rg), interessando pure i comuni di Modica (Rg), Scicli (Rg), Rosolini (Sr), tra le province di Ragusa e Siracusa.
La scossa è stata percepita dalla popolazione ma non ha prodotto danni di alcuna natura.

Commenti