Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CASTROREALE: RAPINA IN UN’ABITAZIONE, INDAGANO I CARABINIERI

Castroreale (ME), 1 febbraio 2013 - Sono in corso accertamenti da parte dei militari della Compagnia Carabinieri di Barcellona Pozzo di Gotto e di quelli della Stazione Carabinieri di Castroreale, a seguito della rapina perpetrata, nella tarda serata di ieri, da due individui armati verosimilmente di pistola e di coltello,
in un’abitazione privata ubicata nella contrada Fondacarso del Comune di Castroreale (ME), dove viveva in compagnia di due collaboratori domestici una pensionata 76enne.

Secondo quanto emerso nel corso dei primi accertamenti dei Carabinieri, due malviventi, con il volto travisato da passamontagna, si sono introdotti all’interno dell’abitazione previa effrazione della porta d’ingresso, e, sotto minaccia delle armi, dopo avere costretto i prevenuti a portarsi in un angolo della casa, hanno asportato un fucile cal. 16, regolarmente detenuto, i telefoni cellulari in uso alle vittime, una modesta quantità di monili in oro e 150,00 euro in denaro contante. Dopo il “colpo”, i due malviventi si sono dati alla fuga.

Nella circostanza della rapina, l’anziana vittima ed i due collaboratori domestici hanno riportato lievi ecchimosi al volto.
Sulla vicenda sono in corso ulteriori approfondite indagini dei Carabinieri della Stazione di Castroreale e della Compagnia Carabinieri di Barcellona Pozzo di Gotto per risalire all’identità dei malfattori, che dopo la rapina sono fuggiti facendo perdere le proprie tracce.

Commenti