La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

CELIACHIA, VIA AI CORSI GRATUITI PER OPERATORI DEL SETTORE ALIMENTARE

CATANIA, 21/02/2013 - Imbandire un tavola nutriente e gustosa anche per i soggetti celiaci: è questo l’obiettivo che si propone l’Asp Catania, in collaborazione con l’Associazione Italiana Celiachia (Aic) Sicilia Onlus, attraverso l’organizzazione di un corso di formazione destinato agli operatori del settore alimentare.

Per imparare a cucinare pietanze prive di glutine e, soprattutto, non contaminate dalla stesso, il Servizio igiene alimenti e nutrizione (Sian) diretto da Elena Alonzo, anche quest’anno ha riproposto il calendario formativo - gratuito e obbligatorio per gli addetti ai lavori ai sensi della legge 123/05 - rivolto a tutti i ristoratori e gli albergatori che intendano produrre pasti per celiaci da consumare fuori casa (ristoranti, alberghi, pizzerie ecc) e a tutti gli esercenti che abbiano intenzione di produrre e vendere alimenti non confezionati (gelaterie, pasticcerie, pizzerie da asporto, ecc).

I corsi si svolgeranno a Catania presso l’Istituto Alberghiero Karol Wojtyla (via Letterio Lizio Bruno e/ o Via Raccuglia): «Il fenomeno della celiachia in Italia – sottolinea il Commissario Straordinario dell’Asp Catania Gaetano Sirna - negli ultimi anni è cresciuto sempre di più. Basta vedere i dati forniti dall’Associazione italiana celiachia: l’incidenza accertata di quest’intolleranza in Italia è stimata in un soggetto ogni 100/150 persone e ogni anno nascono 2800 nuovi celiaci, con un incremento del 9%. La dieta senza glutine, condotta con rigore, è l’unica terapia che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute: questo importante programma di educazione alimentare organizzato dagli operatori del Sian rappresenta dunque per i professionisti della ristorazione, un'occasione per dimostrare competenza e sensibilità rispetto alle esigenze degli utenti».

Tutti i soggetti interessati possono far pervenire al Sian la richiesta di partecipazione, inviando per fax (095-7170179), brevi manu o per posta (Sian Asp Catania – Via Tevere n. 39 – Cerza di S. Gregorio 95027) il modulo d’iscrizione (disponibile presso il Sian e le principali associazioni di categoria), debitamente compilato indicando chiaramente la data prescelta e una o più date sostitutive (qualora il corso prescelto fosse già pieno: le iscrizioni avverranno in ordine di arrivo delle richieste.

Per qualsiasi informazione rivolgersi alla dott.ssa Raiti Maria Enza presso il Sian di Catania via Tevere 39 - Cerza San Gregorio telefono 095 2540166/ 190 Fax 095 7170179.

CALENDARIO LEZIONI

26 - 27 febbraio 2013
05- 06 marzo 2013
12- 13 marzo 2013
03- 04 aprile 2013
07- 08 maggio 2013
13- 14 maggio 2013
17- 18 giugno 2013
24 -25 settembre 2013
15 – 16 ottobre 2013
05 - 06 novembre 2013

Commenti