Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

FIAT TERMINI IMERESE: LUMIA, HA FATTO BENE IL GOVERNO CROCETTA A RIAPRIRE LA TRATTATIVA

Palermo, 01 febbraio 2013 - “L’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese è una risorsa industriale preziosa per il territorio siciliano che deve essere rilanciata per promuovere l’occupazione e lo sviluppo. Ha fatto bene il governo regionale guidato dal presidente Crocetta a riaprire la trattativa per la reindustrializzazione dell’impianto e dell’area di Termini Imerese.
Qui ci sono tutte le condizioni produttive per fare di Termini Imerese un importante polo industriale della Sicilia e del Paese”. Lo dichiara il senatore Giuseppe Lumia, capolista del movimento “Il Megafono-Lista Crocetta”.

Commenti

  1. Secondo me bisognerebbe trattare nuovamente con la fiat, stavolta seriamenre non come il vecchio governo Cuffaro/Lombardo; In una crisi simile l'azienda Torinese non dovrevve farsi sfuggire risorse preziose, per non parlare che la delocalizazzione non paga perche ha impoverito gli stessi operai fiat che non possono neanche comprarsi le stesse auto prodotte

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.