Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GIOIOSA MAREA: IL PIANO REGOLATORE VA BENE SOLO IN CAMPAGNA ELETTORALE

“I primi nove mesi di nuova amministrazione sembrano ricalcare ciò che abbiamo visto negli ultimi quarant'anni di vita politica gioiosana: il P.R.G. va bene solo per la campagna elettorale, un'ottimo volano per la ricerca dei voti...”
Gioiosa Marea, 03/02/2013 - Il faraonico programma elettorale della lista “Un Paese In Comune” colpiva l'immaginazione degli elettori, proponendo una serie di opere pubbliche e servizi che avrebbero dato un volto nuovo al nostro paese, realizzando tutte le aspettative della comunità in cui viviamo.
Mentre il gruppo “Sarà Gioiosa” era determinato a dare il massimo, per risolvere alcuni dei decennali problemi di Gioiosa Marea senza però fare promesse vane che avevano il sapore di semplici spot elettorali, la lista capeggiata dal Dott. Spinella prendeva impegni precisi garantendo risultati nel più breve tempo possibile.

Tra i tanti proclami della coalizione che ci amministra spicca la risoluzione del problema più antico e spigoloso: l'accellerazione dell'iter di approvazione della variante al P.R.G. (piani particolareggiati e aree artigianali). In particolare il programma elettorale dell'attuale amministrazione precisava: riteniamo essenziale puntare su un recupero edilizio qualificato dall'esistente e sullo sviluppo sostenibile anche delle nostre frazioni sempre più da integrare anche per prevenire fenomeni di abbandono del territorio.
Bellissime parole, che ci trovano perfettamente d'accordo negli obbiettivi: ma quando si intende cominciare ?

L'iter per arrivare al nuovo piano regolatore è fermo, non se ne ha nessuna notizia. In nove mesi di amministrazione, non solo non è stato fatto niente, ma nei fiumi di comunicati con cui la nuova giunta invade i siti di Gioiosa Marea anche per le cose più ovvie e scontate, non si è neanche accennato alla risoluzione del problema. Eppure questa una cosa importante, forse la più urgente per il nostro paese.
Avere un P.R.G. moderno permette di accedere facilmente ai bandi della comunità economica europea, evita le speculazioni edilizie e consente la tutela del territorio. Ma questo il Dott. Spinella e i suoi assessori lo sanno, e purtroppo la nostra preoccupazione è un'altra: non lo si vuole fare!

I primi nove mesi di nuova (...per modo di dire..) amministrazione del nostro comune, sembrano ricalcare in toto ciò che abbiamo visto negli ultimi quarant'anni di vita politica gioiosana: il P.R.G. va bene solo per la campagna elettorale, un'ottimo volano per la ricerca dei voti.
Poi, a elezioni vinte, lo si rimette nel cassetto.
“Sarà Gioiosa” non accetterà mai questo modo di amministrare. In base a quanto previsto dallo Statuto del Comune abbiamo presentato regolare Istanza al Sindaco, per avere delucidazioni sui motivi che ritardano la realizzazione del nuovo piano regolatore generale.
Restiamo in attesa di comunicazioni.

SARA' GIOIOSA



Commenti

  1. Princiotta, con chi si candida? con il vetusto presidente della vetusta provincia di Messina?

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.