Cerimonia delle candele ed inaugurazione ufficiale all'insegna di grandi emozioni
Merì (Me), 04.02.13 – Mentoring Usa\Italia e Fidapa Bpw Italy insieme per costruire un importante asse nel settore dell'associazionismo. A fare da trait-d'union in questo sodalizio è stata la neofita sezione Merì- Valle del Mela, che ha già avviato la richiesta per poter fregiare del titolo di “socia onoraria”
Matilda Raffa Cuomo, originaria di Merì, madre di Andrew Cuomo, attuale Governatore dello stato di New York e moglie di Mario, che guidò lo stato della confederazione americana dal 1983 al 1994.
L'annuncio è stato dato sabato sera, nel corso della Cerimonia delle Candele che per le socie della Sezione di Merì-Valle del Mela ha assunto un significato ancor più importante poichè ha coinciso con la loro presentazione ufficiale.
All’importante evento, che rappresenta il momento più alto della vita associativa in Fidapa, ha partecipato il Comitato di Presidenza Nazionale: la presidente, Eufemia Ippolito, la vice presidente, Pia Petrucci e la segretaria, Maria Rao. La loro presenza è stata motivo d'orgoglio per le giovani “Business and professional women” della Valle del Mela. Non potevano mancare le rappresentanti del Distretto Sicilia: la presidente Maria Concetta Oliveri, la vice presidente Eleonora Caserta, la segretaria, Rosa Maria La Scola, la tesoriera, Cettina Corallo, la consigliera Letizia Bonanno, il revisore dei conti Maria Ciancitto. Caldo e rassicurante inoltre il simbolico abbraccio della Sezione madrina di Roma, rappresentata dalla presidente, Aurora Colladon, e dalle due socie Angela Calderone e Barbara La Rosa.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgZtwrIKOP4lMlF4ko4zEDs_Y9XuIWk4722QWFxts9WxWLSW6bS0ZZXo6BlSer08nCNlNHSOBe0jaMSbZLtIVkXBKfkOnnv9Ia8hnCRCMK47eAJNZs1OQ-973Cx8etXxsgbK266rCk8Gpg/s400/_FMD9007.jpg)
A prendere la parola per prima è stata la presidente della Sezione di Merì-Valle del Mela, Caterina Mastroeni, che ha portato i saluti suoi e delle socie, oltre che alle autorità Fidapa intervenute, anche ai numerosi rappresentanti delle istituzioni. Erano presenti per il comune di Merì il sindaco, Felice Borghese, il vicesindaco Giuseppe Grillo e l'assessore Francesco Nania; in rappresentanza del comune di Santa Lucia del Mela l'assessore Santino Pandolfo, e per Villafranca Tirrena il primo cittadino, Matteo De Marco. Accanto alla nuova Sezione anche altre associazioni: Astoria con il presidente Mario Gitto e Cammino (Camera Nazionale Avvocati per la Famiglia e i Minorenni) con il vicepresidente Giovanna Catania.
“Sembra ieri – ha dichiarato Mastroeni – quando, in uno dei viaggi in Sicilia di Angela Calderone, si iniziò a pensare alla possibilità di creare nel nostro territorio, che è anche il suo, una sezione della Fidapa Bpw Italy. Un sogno divenuto adesso realtà, grazie alla forza e alla tenacia di chi in questo progetto ci ha creduto fino in fondo: Angela, e di coloro, le socie fondatrici, che lo hanno sposato appieno.”
“Ho deciso senza esitazioni di supportare questo progetto – ha spiegato la presidente della Sezione di Roma, Aurora Colladon -. Angela ha fatto conoscere la Fidapa alle sue amiche più care e quindi è riuscita ad entusiasmarle ad una realtà per tutte loro completamente nuova: le ha consigliate, guidate e - soprattutto - ha lavorato insieme a loro. Le socie della Sezione di Merì-Valle del Mela mi hanno accolto in maniera gentile e calorosa e le ringrazio ancora per l’impegno che stanno dedicando all’iniziativa. Sono tutte persone valide che potranno dare un contributo importante alla Federazione”.
La cerimonia è poi proseguita, in un crescendo di emozioni, con gli altri interventi, fino a quello finale della presidente Eufemia Ippolito, che ha ricordato ai presenti la mission della Fidapa e le continue battaglie portate avanti dall'associazione per la promozione del ruolo della donna. “Come non ricordare – ha dichiarato – il nostro impegno per una egualitaria rappresentanza dei due generi negli organi di governo oppure la nostra campagna di raccolta dei curricula eccellenti da inviare ai consigli di amministrazione delle principali aziende italiane. La Fidapa Bpw Italy ha stilato un protocollo d’intesa con GIO (Gender Interuniversity Observatory - Osservatorio interuniversitario di Genere, parità e pari opportunità - Università di Roma La Sapienza, Università di Roma Tor Vergata, Università di Roma Tre) per redigere un dossier di figure femminili che abbiano le caratteristiche e le competenze professionali idonee a ricoprire ruoli di consigliere di amministrazione in società quotate e partecipate”.
“Il futuro, adesso, sono le giovani che vanno supportate e incentivate – ha proseguito –. Il passo successivo da fare tutti insieme è imparare a fare squadra, consapevoli del fatto che ciascuna, con le proprie capacità e le proprie competenze, può contribuire per la sua parte ad un progetto unico”.
La presidente nazionale, affiancata dalle altre cariche Fidapa, ha quindi chiamato a sè le quindici socie fondatrici della sezione Merì – Valle del Mela e le nuove socie che sono state ufficialmente presentate dalle rispettive madrine e insignite del distintivo che sancisce l'appartenenza all'associazione. Una famiglia che cresce e si allarga, al punto da aver raggiunto in pochi mesi il numero di trenta socie, donne giovani, affermate nei rispettivi campi di attività, desiderose di incidere positivamente nella realtà alla quale appartengono.
Le presenti hanno infine preso parte coralmente alla vera e propria Cerimonia delle Candele, il momento più emozionante della serata, quello in cui le parole cedono il posto all'eloquente silenzio della luce. La fondatrice della Bpw, la statunitense Lena Madesin Philips, volle introdurre questo rito come emblema dell’abbraccio di tutti i club aderenti. Una dopo l'altra sono state accese le candele bianche, simbolo delle Federazioni, quelle blu, in rappresentanza di quei Paesi nei quali è presente almeno un club associato, la candele rosa per le socie individuali della Tunisia ed infine la candela verde, quella del futuro e della speranza, in un mondo di giustizia sociale e di pace.
La serata, allietata dai dolci della pasticceria Nicotina, è quindi proseguita con un momento musicale che ha visto l'esibizione delle due socie più giovani, i soprani Jessica Pino e Francesca Mannino.
Commenti
Posta un commento
NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.