Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

METEO SICILIA & ITALIA 16 E 17 FEBBRAIO: PIOGGIA E TEMPORALI

16/02/2013 – Piogge su gran parte delle regioni meridionali anche a carattere
temporalesco ad esclusione dei settori meridionali della Sicilia. Dal pomeriggio l'allontanamento dell'area di instabilita' verso levante dara' luogo ad un generale miglioramento fermo restando ancora locali episodi sulle aree ioniche.
Prevalenza di bel tempo sulle altre regioni ma con formazioni nebbiose sulle pianure settentrionali.
- evoluzione per il giorno 17 febbraio 2013: ancora lieve influenze di instabilita' sull'area meridionale con condizioni di variabilita' mentre un goccia fredda dal centro Europa si portera' sulle regioni settentrionali italiane con conseguenti locali episodi piovosi.

Avviso di burrasca emesso alle 0300/utc del 16 febbraio in atto burrasca da nordovest forza sette su Tirreno meridionale ovest, canale di Sardegna et stretto di Sicilia. In atto burrasca da nordest forza sette su Tirreno centrale est. In atto isolati temporali con colpi di vento su Tirreno centrale, Tirreno meridionale, Stretto di Sicilia, Adriatico meridionale et Ionio. Cessata burrasca su mar di Corsica et mar di Sardegna.

Previsioni 16 febbraio 2013

Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania meridionali, Puglia centro-meridionale, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati;
- isolate, anche a carattere di breve rovescio, su Abruzzo, Molise, Lazio meridionale, resto della Campania e della Puglia, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra dei 600-800 m su Abruzzo e Molise, degli 800-1000 m su Lazio meridionale e regioni meridionali peninsulari, dei 1000-1200 m sui rilievi della Sicilia, con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: forti nord-occidentali con locali raffiche di burrasca sulle isole maggiori, in attenuazione a partire dalla Sardegna.
Mari: molto mossi Mare e Canale di Sardegna, Stretto di Sicilia, il Tirreno meridionale e lo Ionio.

Previsioni 17 febbraio 2013

Precipitazioni: da isolate a sparse, prevalentemente a carattere di breve rovescio, su Marche meridionali, Abruzzo, settori orientali e meridionali del Lazio, Molise, regioni meridionali della penisola e Sicilia nord-orientale, con quantitativi cumulati deboli.
Nevicate: al di sopra dei 500-800 m sulle regioni centrali interessate dai fenomeni e su Puglia garganica e Campania orientale, al di sopra degli 800-1000 m sul resto del meridione, con apporti al suolo deboli; a quote collinari sui settori alpini e prealpini di Lombardia e Veneto e sul Trentino, con apporti al suolo deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessuna variazione significativa.
Venti: nessun fenomeno significativo.
Mari: inizialmente molto mosso lo Ionio al largo, con moto ondoso in attenuazione.

Commenti