Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MILAZZO: LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA S.P. 72 BIS, PUBBLICATO L’AVVISO AD OPPONENDUM

MESSINA, 22/02/2013 - Il 4° Dipartimento “Difesa suolo e Protezione Civile, Viabilità 1° Distretto” 1^ Unità operativa “Progettazione zona tirrenica” della Provincia regionale, ha pubblicato l’avviso ad opponendum rivolto a chiunque vanti crediti verso l’impresa
che ha realizzato i lavori di messa in sicurezza da caduta massi della S.P. 72 bis Milazzo-Capo Milazzo (Punta Cirucco) in prossimità del ristorante “Salamone a mare”, a seguito di occupazione permanente o temporanea di immobili o per danni conseguenti agli interventi descritti.
L’istanza, corredata dai titoli di credito, va inoltrata entro quindici giorni dalla pubblicazione dell’avviso.

Commenti