Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

NASO: RICLASSIFICAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE TURISTICHE

Messina, 20/02/2013 - L’8° Ufficio dirigenziale “Area Metropolitana, Pianificazione strategica e Turismo”, Unità operativa complessa “Strutture ricettive” della Provincia regionale, con determinazione dirigenziale n. 22 dell’11
febbraio 2013, ha proceduto alla riclassificazione, per il quinquennio 2012/2016, delle strutture ricettive ricadenti nel territorio del Comune di Naso.

La Giunta provinciale, nella seduta del 12 febbraio 2013, ha proceduto ad approvare le seguenti deliberazioni:
• deliberazione n. 10 avente ad oggetto: «Lavori di ammodernamento, adeguamento e messa in sicurezza per il miglioramento della percorribilità, la valorizzazione degli interventi del P.I.T. n. 22 (La via dell’argilla…) e dei Poli culturali sul circuito S.P. 62 – S.S. 113 – S. Pier Marina – San Pier Niceto – S.P. 65/A – San Pier Niceto – Condrò – S.P. 63 di Condrò – S.S. 113 – Stralcio esecutivo per la messa in sicurezza. Presa atto stato finale e certificato di collaudo»;
• deliberazione n. 11 avente ad oggetto: «Articolo 58 del decreto legislativo 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazione in legge 6 agosto 2008, n. 133 – Aggiornamento del Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari al triennio 2013-2014-2015, da allegare al Bilancio di Previsione 2013».

Commenti