Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

RAI: NOMINATI I VICEDIRETTORI DI RAI1, RAI2 E RAI3

20/2/2013 - Il Consiglio di Amministrazione della Rai ha approvato all’unanimità, su proposta del Direttore Generale, Luigi Gubitosi, la nomina dei vicedirettori di Rai1, Rai2 e Rai3. A Rai1 sono state nominati Rosa Anna Pastore, Roberta Enni, Maria Pia Ammirati, Ludovico Di Meo e Daniel Toaff.
A Rai2 sono stati nominati Patrizia Cardelli, Massimo Lavatore, Roberto Giacobbo e Marco Giudici.
A Rai3 sono stati nominati Stefano Coletta, Luca Mazzà, e Andrea Valentini.
Nella stessa seduta e' stato avviato il percorso per l’elaborazione del Piano Industriale 2013-2015 con l'illustrazione delle linee guida da parte del Direttore Generale.
Il Consiglio si riunirà in sessioni dedicate per esaminare in dettaglio gli elementi del Piano in vista della sua approvazione.
Il Cda ha inoltre esaminato lo stato del Contratto di Servizio 2013-2015.
Infine il Direttore Generale ha presentato gli elementi del nuovo Contratto Collettivo di Lavoro per quadri, impiegati e operai appena rinnovato e il Consiglio di Amministrazione ne ha preso atto.
Nella riunione è stata anche presa in considerazione l’ipotesi di rimodulazione di alcune frequenze, per risolvere i problemi legati alle interferenze sul territorio nazionale, al momento in discussione con AGcom.

Commenti