La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

RAI: NOMINATI I VICEDIRETTORI DI RAI1, RAI2 E RAI3

20/2/2013 - Il Consiglio di Amministrazione della Rai ha approvato all’unanimità, su proposta del Direttore Generale, Luigi Gubitosi, la nomina dei vicedirettori di Rai1, Rai2 e Rai3. A Rai1 sono state nominati Rosa Anna Pastore, Roberta Enni, Maria Pia Ammirati, Ludovico Di Meo e Daniel Toaff.
A Rai2 sono stati nominati Patrizia Cardelli, Massimo Lavatore, Roberto Giacobbo e Marco Giudici.
A Rai3 sono stati nominati Stefano Coletta, Luca Mazzà, e Andrea Valentini.
Nella stessa seduta e' stato avviato il percorso per l’elaborazione del Piano Industriale 2013-2015 con l'illustrazione delle linee guida da parte del Direttore Generale.
Il Consiglio si riunirà in sessioni dedicate per esaminare in dettaglio gli elementi del Piano in vista della sua approvazione.
Il Cda ha inoltre esaminato lo stato del Contratto di Servizio 2013-2015.
Infine il Direttore Generale ha presentato gli elementi del nuovo Contratto Collettivo di Lavoro per quadri, impiegati e operai appena rinnovato e il Consiglio di Amministrazione ne ha preso atto.
Nella riunione è stata anche presa in considerazione l’ipotesi di rimodulazione di alcune frequenze, per risolvere i problemi legati alle interferenze sul territorio nazionale, al momento in discussione con AGcom.

Commenti