Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

RICEVUTO: “PAGARE IL PREMIO DI PRODUTTIVITÀ AI DIPENDENTI DELLA PROVINCIA DI MESSINA”

Messina, 19 febbraio 2013 - L’acconto di Produttività sarà garantito ai dipendenti della Provincia regionale di Messina, a far data dal mese in corso. Il Presidente dell’Ente di Palazzo dei Leoni, Nanni Ricevuto, pone immediatamente rimedio alla situazione creatasi dopo la consegna delle buste paga elaborate dagli uffici, avvenuta questa mattina, senza la corresponsione del Fondo integrativo regionale (Fir) e della Produttività.

Avuta notizia dell’accaduto, Ricevuto è tempestivamente intervenuto in prima persona con una disposizione indirizzata al dirigente dei Servizi finanziari e, per conoscenza, all’assessore al Bilancio.
Nel provvedimento, il Presidente dispone che “venga corrisposto, a far data, dal mese di febbraio, l’acconto di Produttività in favore dei dipendenti dell’Ente Provincia, nella stessa misura corrisposta nel mese di gennaio, salvo conguagli o eventuali ripetizioni conseguenti a successive valutazioni”. Tutto ciò, considerato che la mancata corresponsione di Fir e Produttività non scaturisce “da un incontro preliminare con le Organizzazioni sindacali, così come peraltro specificamente indicato come presupposto fondamentale nella Direttiva Presidenziale dell’8 febbraio 2013”.

Sospesa temporaneamente, invece, la sola erogazione del Fir, in attesa di auspicabili, successive soluzioni coerenti con le vigenti disposizioni di legge.
“La Direttiva da me impartita nei giorni scorsi – afferma Ricevuto – invitava i dirigenti a lavorare su una revisione degli importi del salario accessorio, in considerazione della riduzione delle risorse disponibili e al fine di non contravvenire alle disposizioni di legge. Tuttavia, nessun azione in tal senso potrebbe mai essere ufficializzata senza averla concertata prima con le Organizzazioni sindacali con le quali, tra l’altro, dobbiamo incontrarci proprio oggi pomeriggio”.

Commenti