Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CONSORZI DEI COMUNI: IL 19 MARZO ALL'ARS IL SEGUITO DELLA DISCUSSIONE

Ars, I lavori d'Aula rinviati a martedì 19 marzo alle ore 16 con all'ordine del giorno il seguito della discussione del disegno di legge "Norme transitorie per l'istituzione dei consorzi di comuni"
15/03/2013 - L'Assemblea regionale siciliana, nella seduta pomeridiana di giovedì 14 marzo 2013, presieduta dal Vicepresidente Salvatore Pogliese, ha continuato ed approvato la discussione generale, votando il passaggio agli articoli, del disegno di legge "Norme transitorie per l'istituzione dei consorzi di comuni".
Nella discussione generale sono intervenuti gli onorevoli Vinciullo, Laccoto, Musumeci, Falcone, Gucciardi, Lo Sciuto, Cordaro, Di Pasquale, Siracusa, Grasso e per il Governo il Presidente della Regione Crocetta.
I lavori d'Aula sono stati rinviati a martedì 19 marzo 2013 alle ore 16, con all'ordine del giorno il seguito della discussione del disegno di legge "Norme transitorie per l'istituzione dei consorzi di comuni".

Commenti

  1. Crocetta deve imporsi,anche a costo di dimettersi:questo e' un cambiamento epocale.Abbiamo aspettato 65 anni!

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.