Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

PONTE SULLO STRETTO, SONIA ALFANO: “RINGRAZIAMO CHI CI HA FATTO BUTTARE AL VENTO 300 MILIONI DI EURO”

PALERMO, 1 MAR 2013- “E così, la costruzione più tecnologicamente complessa e politicamente controversa della storia moderna, non si farà. Il progetto per la realizzazione del Ponte sullo Stretto di Messina affonda definitivamente. Scaduto il termine per l’atto aggiuntivo tra la concessionaria Stretto di Messina e il consorzio Eurolink, non essendo
stati rispettati i tempi per riformulare l’accordo, il contratto firmato nel 2006 per la costruzione dell’opera faraonica decade. Il Governo ha deciso di non prorogare il termine scaduto oggi e non ci sono più le condizioni per vedere concretizzarsi il progetto di collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria. Mi sembra un’ottima notizia. Peccato che questo giochino sia costato agli italiani ben 300 milioni di euro”.

E’ quanto dichiarato da Sonia Alfano (Presidente della Commissione Antimafia Europea).

“Come sempre - ha sottolineato l’on. Alfano - il buon senso non appartiene a chi vorrebbe mettersi a capo delle sorti di questo Paese. E mentre la disoccupazione e la povertà raggiungono in Italia i livelli tra i più alti d’Europa, noi abbiamo buttato al vento 300 milioni, tra ricerche, stati di fattibilità e progettazioni che non serviranno a niente, per colpa di chi in questi anni ha voluto semplicemente farsi la campagna elettorale sulle spalle degli italiani”.

Commenti