Formazione scuola-lavoro: un disegno di legge dedicato alle isole minori

CdM, estensione copertura assicurativa, nuove norme per la sicurezza degli studenti nella formazione scuola-lavoro, punteggi aggiuntivi per i docenti delle isole minori.  Valditara: “Un segnale concreto di attenzione verso chi ogni giorno vive la scuola” Roma, 28 ottobre 2025 -  Il Consiglio dei Ministri ha approvato oggi due provvedimenti che introducono importanti novità in materia di formazione scuola-lavoro, sicurezza degli studenti e valorizzazione del sistema scolastico delle isole minori.  Con il decreto-legge in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro si estende la copertura assicurativa anche agli eventuali infortuni avvenuti durante il tragitto tra l’abitazione o altro domicilio e il luogo in cui si svolge l’attività di formazione scuola-lavoro.  Allo stesso tempo, viene stabilito che le convenzioni stipulate tra scuole e imprese ospitanti non potranno più prevedere attività di formazione scuola-lavoro nelle lavorazioni ad elevato rischio per gli studenti...

TRENITALIA ED IL TRENO FANTASMA DALL’11 MARZO 2013

13/03/2013 - “Non essendo stati effettuati in Sicilia i tagli ai treni, a partire dall’11 marzo 2013, Trenitalia fa viaggiare i suoi clienti sulla relazione Messina-Catania con un “treno fantasma”. Si proprio un treno fantasma e precisamente il treno regionale 12865 che parte da Messina alle 5.50.
L’utenza della suddetta relazione allarmata perché non trovava e non trova tuttora il treno sul sito di Trenitalia, tenuto conto che è il secondo treno che parte da Messina in direzione Catania e che trasporta diverse centinaia di pendolari e studenti. Alla preoccupazione ed alla sollecitazione dell’utenza pendolare sottoponevamo, in data 5 marzo, il problema alla Direzione regionale Sicilia di Trenitalia dapprima telefonicamente e immediatamente dopo per email. Abbiamo chiesto, visto l’errore, di aggiornare prima possibile il sito ufficiale di Trenitalia per evitare di dare errate informazioni e creare falsi allarmi. Immediata la risposta della Direzione Sicilia di Trenitalia che prendeva atto dell’errore e ci rassicurava che avrebbe comunicato immediatamente, la nostra segnalazione, alla struttura competente per l’aggiornamento del sito. Aggiornamento che non è avvenuto, e nei giorni successivi, abbiamo continuato a sollecitare l’aggiornamento del sito ma ad oggi non è stata apportata nessuna correzione. Il portale di Trenitalia riporta ad oggi un’informazione errata che danneggia l’utenza che vuole mettersi in viaggio, poiché controllando sul sito www.trenitalia.it di certo non troverà il treno regionale 12865 e di conseguenza non potrà ne acquistare il proprio titolo di viaggio ne partire, quasi certamente, però, se fortunata potrà viaggiare, sullo stesso treno “fantasma” che sul sito, nonostante le nostre sollecitazioni ancora non c’è ma viaggia regolarmente tutti i giorni”.
Giosuè Malaponti - Coordinatore Comitato Pendolari Siciliani

Commenti

  1. Non e' che a Trenitalia non interessa avere passeggeri? Sarebbe interessante sapere se gli introiti di trenitalia sono indipendenti dal numero di passeggeri.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.