La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

AGRITURISMO IN SICILIA: COME AVVIARNE UNO, ULTIMI POSTI DISPONIBILI

16/04/2013 - Nell'ambito delle nuove attività formative proposte da Nuovaimpresa,siamo lieti di informarVi che sono aperte le iscrizioni,con gli ultimi posti disponibili,al corso "Come avviare un'agriturismo in Sicilia". Obiettivi del corso: Scopo del corso è dare tutte le informazioni su come aprire un agriturismo in Sicilia e fornire agli operatori del
settore una panoramica aggiornata e completa sulla normativa nazionale e regionale che disciplina l'agriturismo, sui diversi servizi agrituristici e sulle tecniche di promozione dell’azienda agrituristica.

Destinatari:
- imprenditori agricoli che vogliono sapere come aprire un agriturismo in Sicilia,
- imprenditori agricoli che hanno già avviato l’attività agrituristica e desiderano avere un quadro sintetico e chiaro relativo alle norme e ai principali temi organizzativi;
- professionisti e persone comunque interessate all’argomento del Corso.

Argomenti Principali :
- come aprire e gestire un agriturismo: disciplina statale e regionale;
- trattamento fiscale dell’agriturismo ;
- contratti di lavoro, norme di sicurezza, norme igienico-sanitarie;
- denuncia degli ospiti all’autorità di pubblica sicurezza;
- smaltimento dei rifiuti;
- TV diritti d’autore e fonografici;
- cartellonistica;
- servizi agrituristici: alloggio, agricampeggio, ristorazione;
- servizi agrituristici: fattoria didattica;
- servizi agrituristici: attività ricreative e culturali;
- vendita diretta dei prodotti;
- classificazione delle aziende agrituristiche;
- autocontrollo e certificazione di qualità dei servizi agrituristici;
- promozione dell’attività agrituristica;
- finanziamenti regionali per l'agriturismo ( in scadenza il 15 Aprile 2013).

Info ed iscrizioni presso Nuovaimpresa,via Mandrà n.13 Catania tel.0957310711 ,selezione 7 (dalle ore 8,30 alle ore 12,00).

Commenti