Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CIMINO, SOPPRESSIONE IAPC ED ESA: “LA FINANZIARIA NON PUÒ RAPPRESENTARE L’ASSALTO ALLA DILIGENZA”

Palermo 29 aprile 2013 - “ Mi spiace per il capogruppo del Pd, Gucciardi, che ha presentato l’emendamento soppressivo delle Iapc e dell’Esa. Il Presidente Ardizzone dovrebbe dichiarare emendamenti del genere, improponibili, perché necessita la legge di settore.
La finanziaria non può rappresentare l’assalto alla diligenza”.

Lo ha dichiarato il deputato regionale di Voce Siciliana, Michele Cimino, durante i lavori in Commissione Bilancio all’Ars, in relazione alla proposta di scioglimento degli Iacp e l’affidamento dei compiti ai nascituri Consorzi di comuni e la soppressione dell’Esa e di altri enti di settore con l’accorpamento delle funzioni in un unico istituto, avanzata dal presidente del gruppo Pd all’Ars, Baldo Gucciardi.

Commenti