La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

FELICE CALABRO' VINCE LE PRIMARIE DEL CENTROSINISTRA A MESSINA

MESSINA, 15/04/2013 - , con 4.878 preferenze (40% circa dei consensi), ha vinto le primarie di coalizione del centrosinistra. Il candidato sindaco del centro-sinistra al comune di Messina sarà pertanto Calabrò, che ha battuto Giuseppe Grioli e il renziano Francesco Palano Quero.
Su Calabrò sono confluiti anche i voti di gran parte dell'area Udc e dei colleghi consiglieri.

"Dopo averti visto da Mino e Maurizio Licordari, ho inviato subito la richiesta di amicizia, una tua frase mi ha colpita: "Ci sono uomini degni di fare politica anche senza la laurea". Detto da un avvocato e un capogruppo, fa onore e lascia trasparire la modestia, a differenza di qualcuno gomito a gomito, che decantava doti di unico salvatore per Messina, laurea in Giurisprudenza (ci ha risparmiato il codice fortunatamente ), parlava di meriti , onesta', capacita ' a mo' di pedigree, come per i cani! Ma quello che e' peggio, cercava di zittire i suoi interlocutori! Di dittatori ne abbiamo avuti in abbondanza e vogliamo farne a meno per il futuro! La gente pero' si sta svegliando , incomincia a capire la politica delle chiacchiere e del fumo negli occhi, il vecchio modo di agire, la ruota dei pavoni! Per questo oggi ha premiato un linguaggio nuovo, il tuo! Come dico a Peppe Grioli e Francesco Palano Quero , credo che il futuro del pd Messinese sia nelle vostre mani", scrive sulla pagina FB di Calabrò, Pina Previti.

Commenti