Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

GALATI MAMERTINO: INTITOLATA AL SINDACALISTA SALVATORE CARNEVALE L’AULA CONSILIARE

Palermo, 27 aprile 2013 - Verrà intitolata al sindacalista socialista Salvatore Carnevale, ucciso dalla mafia a Sciara il 16 maggio 1955, l’aula consiliare del comune natale di Galati Mamertino, in provincia di Messina. La proposta è il primo punto all’ordine del giorno della riunione del civico consesso, prevista per lunedì 29 aprile alle 17,00. All’iniziativa ha espresso il proprio plauso la Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”, costituitasi a Tusa lo scorso 24 marzo, nell’anniversario dell’uccisione dell’assessore e sindacalista tusano del Psi, assassinato dalla mafia come Carnevale.
La Fondazione, presieduta dal dirigente socialista Antonio Matasso, ha deciso di istituire un premio antimafia intitolato a Salvatore Carnevale, che sarà assegnato il 23 settembre di ogni anno, anniversario della nascita dell’esponente galatese del Psi, presso l’aula consiliare di Galati. Già lo scorso settembre i socialisti avevano ricordato Salvatore Carnevale nel centro nebroideo, in una manifestazione con Salvo Andò, Valdo Spini, l’ex vice sindaco socialista Alfonso Fratacci, il presidente del consiglio comunale Gaetano Emanuele e lo stesso Matasso, durante la quale l’amministrazione aveva preannunciata l’intenzione di intitolare l’aula consiliare al capolega del Psi: «La data scelta – osserva Antonio Matasso – è simbolica: il 29 aprile 1955 il compagno Carnevale iniziò a lavorare nella cava di Sciara, portando avanti quell’impegno politico e sindacale che pochi giorni dopo, il 16 maggio, gli sarebbe costato la vita».



Commenti