Esodo di Pasqua: 10 milioni in viaggio, +13% al Sud e nelle isole

ESODO DI PASQUA E PONTI DI PRIMAVERA,  IN VIAGGIO OLTRE 10 MILIONI DI ITALIANI  SULLE STRADE E AUTOSTRADE ANAS.  L’AD GEMME: “RIMOSSI 1.045 CANTIERI, CIRCA L’80% DEL TOTALE”.  SICILIA, ANAS: IN VISTA DELL’ESODO DI PASQUA, LIBERATI TRE RESTRINGIMENTI SULLA A19 “PALERMO-CATANIA”    Roma, 16 aprile 2025 -  Anas, società del Gruppo Fs Italiane, in vista dell’aumento dei flussi di traffico per gli spostamenti delle festività pasquali e i ponti di primavera ha deciso di   rimuovere fino al 5 maggio gran parte dei cantieri . L’obiettivo è garantire una migliore percorribilità e prevenire i disagi alla circolazione.   “Per consentire a tutti di percorrere le strade e autostrade Anas con serenità durante le vacanze di Pasqua e di primavera abbiamo rimosso 1.045 cantieri, circa l’80% dei cantieri” ha dichiarato l’AD di Anas  Claudio Andrea Gemme . “Si tratta di un’operazione fondamentale – prosegue l’AD  Gemme  - per garantire il di...

GALATI MAMERTINO: INTITOLATA AL SINDACALISTA SALVATORE CARNEVALE L’AULA CONSILIARE

Palermo, 27 aprile 2013 - Verrà intitolata al sindacalista socialista Salvatore Carnevale, ucciso dalla mafia a Sciara il 16 maggio 1955, l’aula consiliare del comune natale di Galati Mamertino, in provincia di Messina. La proposta è il primo punto all’ordine del giorno della riunione del civico consesso, prevista per lunedì 29 aprile alle 17,00. All’iniziativa ha espresso il proprio plauso la Fondazione socialista antimafia “Carmelo Battaglia”, costituitasi a Tusa lo scorso 24 marzo, nell’anniversario dell’uccisione dell’assessore e sindacalista tusano del Psi, assassinato dalla mafia come Carnevale.
La Fondazione, presieduta dal dirigente socialista Antonio Matasso, ha deciso di istituire un premio antimafia intitolato a Salvatore Carnevale, che sarà assegnato il 23 settembre di ogni anno, anniversario della nascita dell’esponente galatese del Psi, presso l’aula consiliare di Galati. Già lo scorso settembre i socialisti avevano ricordato Salvatore Carnevale nel centro nebroideo, in una manifestazione con Salvo Andò, Valdo Spini, l’ex vice sindaco socialista Alfonso Fratacci, il presidente del consiglio comunale Gaetano Emanuele e lo stesso Matasso, durante la quale l’amministrazione aveva preannunciata l’intenzione di intitolare l’aula consiliare al capolega del Psi: «La data scelta – osserva Antonio Matasso – è simbolica: il 29 aprile 1955 il compagno Carnevale iniziò a lavorare nella cava di Sciara, portando avanti quell’impegno politico e sindacale che pochi giorni dopo, il 16 maggio, gli sarebbe costato la vita».



Commenti