Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

“L’ALTRUI ALTROVE”, L’ALLEGORIA DI BENEDETTO NORCIA AL CASTELLO DI MILAZZO

Da giovedì 25 aprile il Castello di Milazzo ospiterà “L’altrui altrove”, una raccolta delle opere di Benedetto Norcia visitabile fino al 5 maggio presso il Monastero delle Benedettine
Milazzo, 11 aprile 2013 - Benedetto Norcia è un poliedrico artista siciliano che da vent’anni ha scelto Milazzo come luogo d’elezione artistica per la forza
che deriva dal trovarsi al centro di tre vulcani attivi (l’Etna, Vulcano e lo Stromboli); particolare emblematico questo, che evidenzia come la natura sia un elemento fondamentale nella sensibilità dell’artista.

Viene, infatti, qui rappresentata una sensibilità introspettiva che non può allontanarsi dalla sfera del naturale, su più livelli: il volto diventa infatti un telo sul quale proiettare un’interiorità vista come un paesaggio; il furore insito nell’opera pittorica viene sublimato nel ciclo di lavori dedicati all’impatto dell’uomo sull’ambiente, visione della colpa umana vista attraverso le tracce lasciate anziché attraverso la rappresentazione effettiva del corpo umano.

“L’altrui altrove” è lo specchio sul quale far affiorare la propria interiorità, le paure più remote e le più intime aspirazioni, fino a giungere al senso di inadeguatezza a se stessi, propria del genere umano; figure ricche di psicosi che fuoriescono e si riversano sugli altri. La mostra sarà allietata, nel corso dell’inaugurazione giovedì 25 aprile alle 18.30, da una performance artistica di danza, musica e poesia.

Francesca De Gaetano

Commenti