Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

TEATRO MESSINA: 3 MILIONI AL BELLINI DI CATANIA, MA IL VITTORIO EMANUELE NON VALE NIENTE?

3 milioni di euro al teatro Bellini di Catania? L’indiscrezione fa sobbalzare i dipendenti del Vittorio Emanuele. Chiesti al consiglio d’amministrazione pressione e incisivita’ nei confronti della Regione
Messina, 6 aprile 2013 – “Peso politico e incisività. Questo abbiamo chiesto e continuiamo a chiedere ai vertici del Teatro Vittorio Emanuele.
Ma se dovessero dimostrare di non avere ne l’uno ne l’altro nei confronti dell’Amministrazione regionale siamo pronti a intraprendere la strada della mobilitazione”. Cettina Pizzo e Luigi Risitano, rispettivamente segretaria generale e segretario provinciale della Fistel Cisl di Messina, vanno all’attacco dopo la convulsa mattinata vissuta negli uffici dell’Ente di via Garibaldi in occasione del Consiglio d’Amministrazione.

Oggi, infatti, a seguito della notizia arrivata direttamente dai colleghi di Catania nei corridoi del Teatro dell’anticipazione del contributo 2013, circa 3 milioni di euro, concesso dalla Regione al Teatro Bellini di Catania, i dipendenti hanno organizzato un’assemblea improvvisata poco prima della riunione del CdA chiedendo al presidente e al sovrintendente di essere ascoltati da tutti i membri del Consiglio. “Abbiamo chiesto – raccontano – una maggiore pressione nei confronti della Regione. Anche come Fistel Cisl abbiamo preso posizione perché non si può più stare solo ad aspettare ma bisogna far capire agli interlocutori regionali che a Messina non c’è più tempo né pazienza. E l’azione di pressing nei confronti dell’Assessorato regionale è compito dei vertici del Teatro, non dei sindacati”.

Commenti