Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

UPEA ORLANDINA, SINDONI: “LE AFFERMAZIONI DEL PRESIDENTE DEL BARCELLONA INFONDATE E INGENEROSE”

Sindoni: Lo invito a riascoltare le dichiarazioni da me rese in diretta nazionale, durante il derby d’andata mentre la mia squadra veniva meritatamente sconfitta”
Capo d’Orlando, 27 aprile 2013 - In merito alle dichiarazione del presidente del Barcellona, dr.Immacolato Bonina, ed oggi riportate dalla
stampa, il Presidente dell’Upea Orlandina ha rilasciato la seguente dichiarazione. Sono amareggiato e sorpreso dalle affermazioni del presidente del Barcellona. L’accusa di essere “stati trattati in maniera poco ospitale” è infondata ed ingenerosa.

Lo invito a riascoltare le dichiarazioni da me rese in diretta nazionale, durante il derby d’andata mentre la mia squadra veniva meritatamente sconfitta. Mi chiedo se le sue esternazioni su ordine pubblico e tifoseria orlandina sarebbero state le stesse in caso di vittoria della sua squadra, o se siano state dettate dal rammarico per avere sbagliato la previsione di vincere tutti i derby dell’anno. La correttezza del pubblico paladino e l’ospitalità della società che mi onoro guidare sono ben note anche a chi, nella circostanza, ha perso una buona occasione per tacere.

Commenti