Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

CAMARO, CONVEGNO “LE AREE DEMANIALI: IL LORO UTILIZZO RISORSA PER LA COMUNITÀ”

Messina, 10/05/2013 - Organizzato dall’Associazione Umanesimo e Solidarietà Camaro, in collaborazione con CittadinanzAttiva ed altre Associazioni di volontariato e con il patrocinio del CESV, nell’ambito del progetto “Società Civile e periferia urbana.
L’importanza della partecipazione per lo sviluppo di un quartiere: Camaro”, sabato 11 maggio alle ore 17.30 presso la sede dell’Associazione Cameris, via Chiesa Vecchia, si terrà un convegno su“Le aree demaniali: il loro utilizzo risorsa per la comunità”. Il Convegno, che sarà presieduto ed introdotto da Angela Rizzo, si articolerà in tre relazioni: l’ing. Enzo Colavecchio “La foresta di Camaro”, l’arch. Natale Caristi, “Il recupero della tratta Gesso-Camaro” ed il dott. Pino Giaimi “Il Parco dei Peloritani”. Seguirà il dibattito.

Commenti