La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante, uno studio lo rivela

La cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. Dipartimento Scienze Bilogiche, Geologiche, Ambientali, dell’Università di Catania: "Ecco come la cenere vulcanica dell’Etna può diventare inchiostro per stampante. "  Lo studio è stato illustrato al recente Congresso Nazionale Congiunto della Società Italiana di Mineralogia e Petrologia e della Società Geologica Italiana, tenutosi a Padova!   20 ott 2025 - “I materiali di scarto possono essere trasformati  in una risorsa. Questa idea mette insieme sostenibilità, innovazione e stampa 3D. In particolare, sono stati utilizzati due scarti molto diversi tra loro: la cenere vulcanica dell’Etna e il vetro provenienti dalla produzione di fibra ottica. Entrambi i materiali sono normalmente destinati alla discarica ma, se opportunamente trattati, posso diventare un inchiostro che può essere utilizzato nelle stampanti 3D. La tecnologia scelta è la Direct Ink Writing che permette di coniugare velocità di...

CAMPIONATI ITALIANO TANGO & FESTIVAL, I VINCITORI DELLA 2^ EDIZIONE

Da Bari e Roma e vincitori della seconda edizione
07/05/2013 - Si è conclusa a Terracina la seconda edizione dei Campionati Italiani Tango & Festival che ha confermato altissimo il livello dei concorrenti e dei giurati, intervenuti direttamente dall’Argentina insieme all’incaricato del Ministerio de Cultura del Gobierno de la Ciudad de Buenos Aires Martin Frosio.
A vincere l’ambito contest organizzato e prodotto da Barbara Cicero e che darà diritto alla partecipazione sia alle finali dei Campionati Europei a Roma, sia alle semifinali dei Campionati Mondiali a Buenos Aires nella categoria Tango Salon, è stata la coppia di giovanissimi baresi formata da Michele Lobefaro ed Emanuela Benagiano; mentre vincitori nella categoria Tango Escenario sono stati i romani Giampiero Cantone e Francesca Del Buono.

Al Teatro Traiano, che ha ospitato gruppi di tangheri appassionati provenienti da tutte le regioni d’Italia, lo spettacolo della finale è stato arricchito dalla partecipazione dello straordinario Duo Fuertes Varnerin, doppia voce e doppia chitarra e dalle spettacolari esibizioni dei Campioni Mondiali 2012 di Tango Escenario Cristian Sosa e Maria Noel Sciuto e di Gaspar Godoy e Carla Mazzolini, prestigiosi giurati insieme a Lorena Ermocida e Pancho Martinez Pey, Vanesa Villalba e Facundo Piñero.

A selezionare le musiche di scena per le 2 ronde dedicate al Salon era il musicalizador Alfredo Petruzzelli, che ha accompagnato alla consolle anche le bellissime modelle in sfilata per presentare le ultime creazioni del famoso stilista argentino di tango Walter Javier Delgado.

I cinque giorni di Campionato, che hanno ospitato anche lezioni, workshop, milongas e particolarissime performance dell’artista e pittore di fama internazionale Jorge Muscia, “Fileteador del Tango”, hanno tuttavia visto gli organizzatori scontrarsi con continue problematiche tecniche dettate dallo scarso interesse delle Istituzioni locali, a scapito degli incentivi turistico-culturali che hanno registrato nella cittadina del litorale pontino una cospicua affluenza degli appassionati del genere. Terracina si è dimostrata in tale ambito una location inappropriata per ospitare l’ambita manifestazione, tanto da obbligare i responsabili artistici dei Campionati a cambiare sede per l’edizione 2014.

Il prossimo ambito appuntamento col tango sarà invece quello dei Campionati Europei che si svolgeranno a Roma al Circolo Arca dal 2 al 7 luglio.

Commenti