Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CAPUTO: “SALVARE L’ISTITUTO SPERIMENTALE ZOOTECNICO”

Palermo, 24/05/2013 - “Dipendenti senza stipendio e animali che muoiono letteralmente di fame. Se poi consideriamo che si tratta di specie protette (dal cirneco dell’Etna, all’asino ragusano, alla capra girgentana, passando per il suino nero dei Nebrodi), pardon, che dovremmo proteggere, allora il danno procurato dalla scarsezza dei
fondi appostati dalla Regione per l'Istituto sperimentale zootecnico allunga la sua ombra fino a un vero e proprio danno ambientale” lo denuncia il vicepresidente della commissione Attività produttive, Salvino Caputo, che annuncia la propria immediata mobilitazione per ovviare alla drammatica situazione.
“Chiederò immediatamente tutte le audizioni necessarie in sedute congiunte delle commissioni di competenza, alla presenza dell’assessore del ramo e di quello al Bilancio perché si reperiscano subito i fondi necessari a salvare quello che dovrebbe essere un gioiello per la nostra regione che si sta colpevolmente trascurando.


Commenti