Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CAPUTO: “SALVARE L’ISTITUTO SPERIMENTALE ZOOTECNICO”

Palermo, 24/05/2013 - “Dipendenti senza stipendio e animali che muoiono letteralmente di fame. Se poi consideriamo che si tratta di specie protette (dal cirneco dell’Etna, all’asino ragusano, alla capra girgentana, passando per il suino nero dei Nebrodi), pardon, che dovremmo proteggere, allora il danno procurato dalla scarsezza dei
fondi appostati dalla Regione per l'Istituto sperimentale zootecnico allunga la sua ombra fino a un vero e proprio danno ambientale” lo denuncia il vicepresidente della commissione Attività produttive, Salvino Caputo, che annuncia la propria immediata mobilitazione per ovviare alla drammatica situazione.
“Chiederò immediatamente tutte le audizioni necessarie in sedute congiunte delle commissioni di competenza, alla presenza dell’assessore del ramo e di quello al Bilancio perché si reperiscano subito i fondi necessari a salvare quello che dovrebbe essere un gioiello per la nostra regione che si sta colpevolmente trascurando.


Commenti