Case rifugio e vittime di violenza: nel Nord-ovest il 36,4%, nelle Isole il 13,8%

LE CASE RIFUGIO E LE STRUTTURE RESIDENZIALI NON SPECIALIZZATE PER LE VITTIME DI VIOLENZA, Anno 2023. La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli Stati aderenti predispongano “servizi specializzati di supporto immediato, nel breve e lungo periodo, per ogni vittima di un qualsiasi atto di violenza che rientra nel campo di applicazione” della Convenzione. A partire dalla ratifica in Italia della suddetta Convenzione i Piani nazionali contro la violenza hanno segnato un importante cambio di passo nella conoscenza del sistema della protezione delle donne vittime di violenza. L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati sul Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza. Nel 2018 sono state avviate le Indagini sulle prestazioni ed erogazioni dei servizi offerti dai Centri antiviolenza e analoga rilevazione sulle Case rifugio, nel 2020 è stata realizzata la rilevazio...

CIMINO: ”ATTUARE LA SPENDING REVIEW IN SICILIA, ELIMINANDO ANCHE LE INDENNITÀ DI CARICA”

Palermo, 9 maggio 2013 - “Se veramente si vuol poter ridurre la spesa rispettando le prescrizioni della spending review in Sicilia, bisognerebbe che gli Ass. Tecnici prendessero il solo emolumento da componente del Governo e non l’equiparazione a deputato, dopotutto non hanno esigenze di attività di segreteria nel territorio.
Inoltre, al Presidente dell’Ars consiglierei di eliminare tutte le indennità per le cariche assembleari: Vice Presidente dell’Ars, Presidente Questori, Questori, Segretari Ars, Presidenti di Commissione, vice presidenti e segretari di commissione. Cosi, dalle chiacchiere, non delegando al Commissario dello Stato, si attua una vera azione di rigore”. Lo ha dichiarato il deputato regionale di Voce Siciliana, on. Michele Cimino

Commenti