Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA: “DON GALLO, UN EROE DEI DIRITTI”

Palermo 23 maggio 2013 - “Ricordare Don Gallo significa ricordare un uomo, un sacerdote che ha dedicato la propria vita agli ultimi. Un eroe dei diritti per la libertà. Un uomo che, all'interno della chiesa, propone il messaggio di un sacerdozio che si lega a un popolo di Dio che vive nella strada, che non guarda alle differenze di religione, di etnia, di sesso e che ritrova la dignità in qualsiasi essere umano,
che è fatto a immagine e somiglianza di Dio; una spiritualità che si contamina coi bisogni dei poveri e degli emarginati. Ho condiviso molte sue idee, anche nel mio modo di essere cristiano, forse con un imbarazzo maggiore del suo. Le poche volte che l'ho incontrato, è stato sempre un incontro radioso, ho avvertito dentro di me la sensazione di trovarmi difronte a un uomo di immensa carità. Un uomo che evangelicamente ha donato tutta la sua vita per gli altri. Ci mancherà”.

Commenti