Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

CROCETTA: “DON GALLO, UN EROE DEI DIRITTI”

Palermo 23 maggio 2013 - “Ricordare Don Gallo significa ricordare un uomo, un sacerdote che ha dedicato la propria vita agli ultimi. Un eroe dei diritti per la libertà. Un uomo che, all'interno della chiesa, propone il messaggio di un sacerdozio che si lega a un popolo di Dio che vive nella strada, che non guarda alle differenze di religione, di etnia, di sesso e che ritrova la dignità in qualsiasi essere umano,
che è fatto a immagine e somiglianza di Dio; una spiritualità che si contamina coi bisogni dei poveri e degli emarginati. Ho condiviso molte sue idee, anche nel mio modo di essere cristiano, forse con un imbarazzo maggiore del suo. Le poche volte che l'ho incontrato, è stato sempre un incontro radioso, ho avvertito dentro di me la sensazione di trovarmi difronte a un uomo di immensa carità. Un uomo che evangelicamente ha donato tutta la sua vita per gli altri. Ci mancherà”.

Commenti