Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

CROCETTA: “PORTO TURISTICO SANTO STEFANO DI CAMASTRA, C'È L’IMPEGNO DEL GOVERNO PER LA VALORIZZAZIONE E CRESCITA ECONOMICA DEI NOSTRI TERRITORI”

Palermo, 24 maggio 2013 - Si è svolta ieri presso Palazzo d'Orleans alla presenza del Presidente della Regione Siciliana Rosario Crocetta, del sindaco di Santo Stefano di Camastra Francesco Re e dei tecnici, la conferenza dei servizi decisoria che ha deliberato positivamente, in merito alla realizzazione del Porto Turistico di Santo Stefano di Camastra.
Si tratta di un progetto di grande interesse pubblico che mira alla valorizzazione turistica ed economica della regione, progetto che dovrà essere compiuto legando allo sviluppo territoriale la tutela del paesaggio, dell'ambiente e la sicurezza della navigazione. “Le infrastrutture portuali – ha detto il Presidente Crocetta - si inseriscono perfettamente nell'ottica di sviluppo che questo governo intende portare avanti, per contribuire concretamente alla valorizzazione e alla crescita economica dei nostri territori”.


Commenti

  1. Speriamo che on sia una delle tante opere ...incompiute.
    Bisogna abrogare il piano porti e permettere ai comuni che vogliono costruirsi un porticciolo di farlo.
    Solo cosi si puo promuovere il turismo nautico e la cantieristica.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.