Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

CUBEDA CORSE È LA SCUDERIA TOP A LUZZI

Il team catanese ha vinto il trofeo riservato alle squadre nella prova calabrese del CIVM disputata domenica scorsa. In attesa della nuova Osella PA2000 super inizio 2013 per Domenico Cubeda
LUZZI (CS), 13 maggio 2013. Domenica scorsa la 18° Luzzi Sambucina ha incoronato la neonata Cubeda Corse in vetta alla graduatoria riservata alle scuderie.
Il team siciliano ha vinto la classifica a squadre della prova calabrese del Campionato Italiano Velocità Montagna grazie alle brillanti prove dei piloti schierati, con in testa il vincitore della classe delle biposto E2/B 1600 Domenica Cubeda. In attesa della nuova Osella PA2000, il veloce driver etneo ha dominato con l'agile Radical SR4 dell'Autosport Sorrento conquistando anche un incredibile quarto posto assoluto con tempi di rilievo che gli hanno permesso di sopravanzare anche prototipi con motorizzazioni ben più potenti (2000 e 3000). Bell'exploit anche di un altro portacolori della scuderia catanese: il calabrese Francesco Ferragina che con la “piccola” Elia Avrio è riuscito a concludere ottavo assoluto e a conquistare la classe 1300.

Il CIVM ha ritrovato anche Giuseppe Corona. Il pilota etneo di belle speranze è stato grande protagonista tra le Turismo di gruppo N con l'Honda Civic Type-R preparata da Alogna e Savona. In gara-2, in particolare, ha sfiorato il record tra le 2000 dominando comunque la sua classe. In palla Gianluca Filesi, che ha vinto la classe E3/A 1400 mettendosi in luce con una Peugeot 205 R che ha risposto sempre bene. Weekend più complicato, invece, per Antonio Lo Certo, alle prese con inconvenienti all'autobloccante con la Ligier Js49 Honda che non gli hanno comunque impedito di concludere gara-2. Poco fortunato anche Ivan Tudisco alla prima stagionale con la Renault Clio Cup di gruppo E1 2000.

La coppa scuderie conquistata dalla Cubeda Corse alla prima apparizione è stata salutata con grande soddisfazione e gioia dal presidente Sebastiano Cubeda e rappresenta il miglior modo di festeggiare anche l'ultima novità, quella dell'introduzione di una figura femminile ai vertici della squadra ora che Maria Caruso è ufficialmente stata nominata direttrice della Cubeda Corse.

Lo scorso weekend il team era impegnato pure in Sicilia, sulla pista agrigentina di Racalmuto, dove nella seconda prova del Sikelia Trophy con i colori Cubeda Corse hanno gareggiato Nino Longo, Orazio Laudani e Pippo Marino. Quest'ultimo, dopo alcune vicissitudini alla trasmissione in qualifica, con una minicar Fiat 500 di classe 700 è stato grande protagonista in gara giocandosi la vittoria fino alla fine e concludendo secondo. Un podio importante che gli ha consentito di conservare la testa della classifica dopo la vittoria nel primo round disputato ad aprile.

Commenti