Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

EQUITALIA, PIGNORAMENTI SULLA PRIMA CASA E IPOTECHE, I PALETTI A FUORI TG

13/05/2013 - Paletti per ipoteche e pignoramenti sulla prima casa. Riduzione dei compensi per l’attività di riscossione con tutti gli oneri annessi. Possibilità di azioni collettive per cartelle pazze. Comuni che decidono di cambiare l’esattore. Sono tante le novità che interessano Equitalia e il suo rapporto con i cittadini.
Questo il tema della puntata di martedì 14 maggio di “Fuori tg”, lo spazio di approfondimento del Tg3 in diretta alle 12.25 su rai3, a cura di Massimo Angius e Paola Sensini.
Tra gli ospiti il professore di Diritto tributario dell’università Tor Vergata di Roma Raffaello Lupi e il segretario di Adiconsum Pietro Giordano. Conduce in studio Margherita Ferrandino.

Commenti