Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FASTWEB: ANCORA DENUNCE DEGLI UTENTI E DISAGI, SE NE PARLA SU RAI3

27/05/2013 - Continuano i problemi con la compagnia telefonica Fastweb: ancora denunce degli utenti per disagi e guasti sulla linea, mentre i call center restano spesso irraggiungibili. Nella puntata di Codice a Barre, in onda martedì 28 maggio alle 11.00 su Rai3, Elsa Di Gati si occuperà dei disservizi del gestore di telefonia fissa.
In studio, insieme con alcuni cittadini che riporteranno le loro personali esperienze, Danilo Vivarelli, direttore Divisione Consumer & Micro Business di Fastweb e Antonello Spadafora, avvocato e docente di Istituzioni di Diritto Privato presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre. Tra gli ospiti la cantante Rita Forte, anche lei finita nel labirinto delle inefficienze dell’operatore.

Commenti