Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

FIABE E FAVOLE: A MESSINA IL CONVEGNO “FAVOLE A TESTA IN GIÙ. IL VALORE EDUCATIVO DEL RACCONTO”

Messina, 16/05/2013 - A conclusione del percorso dedicato alle fiabe e alle favole, l’Associazione culturale Terremoti di carta organizza un convegno dal titolo Favole a testa in giù. Il valore educativo del racconto.
L’incontro si terrà venerdì 24 Maggio, alle 18.00, nei locali della Beta Academy (Viale San Martino 262 Messina), e avrà come obiettivo quello di analizzare alcune delle funzioni di questo genere letterario che ha accompagnato e accompagna il cammino di crescita di ognuno di noi: fiabe, favole, miti e tradizione hanno infatti una forte valenza nel processo formativo dell’intero genere umano.

Interverranno:
Antonazzo Annunziata (Docente di Lingua e Letterature Straniere):
La funzione della fantasia nelle opere di J.J. Tolkien
Dott.ssa Falduto Novelia (Esperta in Sociologia e Criminologia)
Valore educativo e terapeutico della fiaba
Dott.ssa Panarello Francesca (Mediatore Familiare)
Rileggere i conflitti con l’aiuto delle fiabe
AAPL (Associazione Audiolesi e Problemi del Linguaggio “Filippo Ciranni”)
Daniela di Girolamo (Interprete Lingua dei Segni)
Una fiaba segnata, Esopo: “Il leone e il topo”

Commenti