Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FIABE E FAVOLE: A MESSINA IL CONVEGNO “FAVOLE A TESTA IN GIÙ. IL VALORE EDUCATIVO DEL RACCONTO”

Messina, 16/05/2013 - A conclusione del percorso dedicato alle fiabe e alle favole, l’Associazione culturale Terremoti di carta organizza un convegno dal titolo Favole a testa in giù. Il valore educativo del racconto.
L’incontro si terrà venerdì 24 Maggio, alle 18.00, nei locali della Beta Academy (Viale San Martino 262 Messina), e avrà come obiettivo quello di analizzare alcune delle funzioni di questo genere letterario che ha accompagnato e accompagna il cammino di crescita di ognuno di noi: fiabe, favole, miti e tradizione hanno infatti una forte valenza nel processo formativo dell’intero genere umano.

Interverranno:
Antonazzo Annunziata (Docente di Lingua e Letterature Straniere):
La funzione della fantasia nelle opere di J.J. Tolkien
Dott.ssa Falduto Novelia (Esperta in Sociologia e Criminologia)
Valore educativo e terapeutico della fiaba
Dott.ssa Panarello Francesca (Mediatore Familiare)
Rileggere i conflitti con l’aiuto delle fiabe
AAPL (Associazione Audiolesi e Problemi del Linguaggio “Filippo Ciranni”)
Daniela di Girolamo (Interprete Lingua dei Segni)
Una fiaba segnata, Esopo: “Il leone e il topo”

Commenti