Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

GERMANÀ: ACCOLTI ALL’ARS I CAMBIAMENTI RICHIESTI DAI NUMEROSI CACCIATORI ED APPASSIONATI SICILIANI

Palermo, 24.05.2013 - Giorno 22 maggio 2013, si è tenuta la riunione congiunta della terza e quarta commissione legislativa all’ARS, con all’ordine del giorno l’esame, per il parere ai sensi dell'articolo 70 bis del Regolamento interno, del Piano regionale faunistico venatorio.
L’on. Germanà, componente della terza commissione ha presentato numerose osservazioni in merito, sottoscritte da 22 su 30 componenti, raccogliendo un ampio riscontro tra le diverse parti politiche ed avvalorando dunque, il lavoro svolto per la redazione delle osservazioni, scritte di comune accordo con l’Assessore al ramo, Dott. Dario Cartabellotta.

Le osservazioni tutte accolte, hanno introdotto quei cambiamenti richiesti dai numerosi cacciatori ed appassionati siciliani, difatti svariate associazioni, come: L.C.S. – liberi cacciatori siciliani; A.N.CA. – associazione nazionale cacciatori Sicilia; ARTEMIDE caccia e ambiente Sicilia; ENAL CACCIA - sez. provinciale di Catania ed E.P.S. – ente produttori selvaggina Sicilia, hanno espresso il loro apprezzamento per l’approvazione delle osservazioni presentate e approvate in commissione dall’onorevole Germanà.

L’onorevole del PdL infine dichiara “ Da sempre sono stato un convinto difensore del popolo dei cacciatori, e delle loro problematiche e ricevere plauso per la mia iniziativa mi rende fiero del lavoro svolto e mi sprona a perseguire la strada intrapresa”.

On. Germanà Antonino Salvatore

Commenti