Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GLIACA DI PIRAINO: CORSO GRATUITO PER “AIUTANTE PIZZAIOLO” DA LUNEDI'

Lunedì 13 Maggio a Gliaca di Piraino inizierà il primo corso gratuito per “aiutante pizzaiolo”, dedicato ai giovani pirainesi che vogliono avvicinarsi ad un mestiere sempre molto ricercato
Piraino, 11/05/2013 - L’iniziativa è promossa dall’amministrazione di Gina Maniaci e dall’assessore alle politiche giovanili Nino Dovico Lupo che, tramite lo “Sportello A.L.I.”, hanno lanciato questa interessante iniziativa dedicata alla formazione dei più giovani. “Il corso attitudinale, che si articolerà in 20 lezioni teoriche e pratiche – dichiara l’assessore Dovico Lupo – è il frutto della stretta collaborazione fra ente pubblico, associazioni, imprenditori e volontari che, insieme, hanno unito le forze per creare una valida opportunità da mettere a disposizione dei nostri ragazzi”.

Fra i protagonisti del progetto, infatti, l’associazione ricreativa e culturale Alba di Domani, storicamente attiva anche nel campo della formazione giovanile, Michele Matassa, gestore dell’hotel, ristorante pizzeria “La Scogliera”, presso cui si terranno tutte le lezioni, il maestro Salvatore Lamonica, titolare del panificio “Pane & Pizza” e il maestro pizzaiolo Giuseppe Di Gangi, quest’ultimi docenti del corso.

“Abbiamo scelto di lavorare su questa particolare figura perché, come ci confermano i recenti studi della Confcommercio, la domanda di pizzaioli è sempre in continua crescita - dichiara Nino Foti, responsabile del progetto per l’Alba di Domani – e questo corso è il primo passo per conoscere un mestiere mai fuori moda. Alla fine del progetto, che è completamente gratuito, tutti i partecipanti saranno in grado di poter affiancare i pizzaioli affermati e cominciare a lavorare da subito.”

Commenti