Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

GRATTA E VINCI RUBATI, LA POLIZIA INDIVIDUA I COMPLICI DELLA BANDA A BARCELLONA P.G.

Barcellona P.G., 11/05/2013 - Ieri, gli agenti del Commissariato di P.S. di Barcellona P.G. hanno denunciato in stato di libertà una cinquantenne barcellonese, una diciassettenne di Mazzarà S. Andrea ed una cittadina rumena di anni 15, perché ritenute responsabili del reato di ricettazione in concorso.
Nel corso dell’attività info-investigativa svolta a seguito del furto, commesso la notte del 24.04.2013, ai danni di una ricevitoria e rivendita di tabacchi di quel centro, ove erano stati asportati, tra l’altro 1500 biglietti della lotteria istantanea del tipo GRATTA e VINCI per un valore di circa 5000 euro, la Polizia ha effettuato dei controlli per verificare se i biglietti vincenti venissero portati all’incasso.

E’ stata così individuata una delle ricevitorie in cui sono state incassate le vincite derivanti dal cospicuo numero di biglietti della lotteria istantanea GRATTA e VINCI trafugati. L’analisi minuziosa delle immagini acquisite dai sistemi di video sorveglianza svolta dai poliziotti ha permesso di individuare le tre donne che avevano portato all’incasso 30 biglietti vincenti. Le successive indagini hanno permesso di ricostruire il modus operandi del sodalizio criminale, precisamente le due giovani minorenni accompagnate dalla cinquantenne, con la propria autovettura, nelle varie ricevitorie cittadine avevano il compito di incassare i proventi delle vincite. Sono tutt’ora in corso ulteriori indagini per l’individuazione del responsabile del furto e del luogo ove è celata la refurtiva non spendibile.

Commenti