Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL MIS È AFFETTUOSAMENTE VICINO A NELLO MUSUMECI PER LA PERDITA DEL FIGLIO GIUSEPPE

Se l'essere umano è sovente sottoposto a più dolori che delizie, la perdita di un figlio, specie nel fiore degli anni, è forse la peggiore delle tragedie, per dei genitori che lo videro nascere e allevarono con amore
Catania 9 \5\2013 - Un dolore che rende muti e senza parola alcuna di commento, solo la solidarietà in un frangente di indescrivibile frattura che, crediamo, la divina bontà può sanare.
E' con questo animo che i quadri dirigenti del Movimento per l'Indipendenza della Sicilia ed i suoi militanti e simpatizzanti, si stringono intorno a Nello Musumeci, già apprezzato Presidente della Provincia di Catania e ora deputato regionale del Parlamento siciliano nonchè leader del partito La Destra-Alleanza Siciliana, in occasione della irreparabile perdita del figlio trentenne Giuseppe.

Conoscendo da sempre la sensibilità umana di Nello Musumeci, non si può che esprimere a lui ed alla famiglia tutta la vicinanza di un affetto il quale mai viene meno, di là da ogni contingenza politica, specie in codeste tristi circostanze.

A Nello Musumeci le condoglianze del MIS e l'abbraccio fraterno degli amici del Movimento, in particolare del Presidente Salvo Musumeci con Giuseppe, di Francesco Giordano, Nello Rapisarda, Carmelo Cuschera, Carmelo Gumina, Serafina Palminteri, Giuseppina Marrone, Luca e Gino Longhitano, Mimmo Mollica, Nino Armenio, Giuseppe Pizzino, Lorenzo Mercurio e Mons.Michele Antonio Crociata.


Commenti