Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LA FESTA DELLA MAMMA DI GOOGLE IN UN DOODLE CHE FA IL CAFFÈ, STIRA E… AMMIRA

12/05/2013 – Google ha oramai adottato l’arte del doodle per ricordare, festeggiare, commemorare. Questa è la volta della Festa della Mamma, quest’anno fissata oggi, domenica 12 maggio, e Google ha adottato un doodle interattivo per il Mother’s day: cliccando sul Doodle di Google la giornata della mamma 2013 si anima di bellezza e verità.
Un ‘dolce’ meccanismo riesce, con trovate, buon gusto e abilità grafica a mettere in moto la quotidianità, la tradizione, la vita familiare, la sapienza. Le multiformi prerogative di una madre vengono illustrate nella forma più 'semplice' e vera del vivere e dell'operare quotidiano, dal risveglio alla prima colazione: la vita domestica. L’ingranaggio rende bene l’idea dell’operosità materna ma pure della complessità dei compiti riservati ad una madre, della complessa organizzazione familiare. E la società e la vita sono bene sintetizzati in questa nuova opera d’arte di Google, dovute all’ingegno di abili disegnatori e webmaster, ormai adusi a simili trovate, che rendono il web sempre più familiare e perché no, domestico e affidabile.

Lo 'scarabocchio' è opera del doodler Mike Dutton e Joey Hurst, che ha contribuito a creare 'scarabocchi' come il sintetizzatore Moog e la chitarra Les Paul, fornendo l'idea della vita digitale. Come dicevamo, questa non è la prima volta che Google ricorre all'arte dei doodle: il 24 novembre 2011 Google aveva festeggiato i suoi utenti negli Stati Uniti nel giorno del Ringraziamento.

La festa della mamma viene celebrata in giorni diversi in molte parti del mondo. Nel 1912 sono stati 'brevettati' i marchi di per le frasi "seconda domenica di maggio" e "Festa della mamma" dall'Associazione Internazionale della Madre. Il presidente degli Stati Uniti il presidente Woodrow Wilson ha firmato una legge che rende la festa ufficiale.


Commenti