Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MESSINA: CON NINNI BRUSCHETTA PER PARLARE DI CINEMA SOCIALE AL MAUROLICO

Aula aut atto terzo, con Ninni Bruschetta per parlare di cinema sociale. Omaggio a Felicia Bertolotta
Messina, 12/05/2013 - Si svolgerà Lunedì 13 maggio 2013 alle h. 14.30, presso l'aula magna del Liceo Francesco Maurolico di Messina, il terzo incontro di AULA AUT, progetto culturale ormai avviato che sta vedendo la partecipazione di centinaia di ragazzi.
All'incontro parteciperà l'attore e regista Ninni Bruschetta, affermato artista di fama internazionale, che parlerà ai giovani del cinema contro la mafia e su come l'arte può diventare rivoluzione.

All'interno della manifestazione, sarà proiettato un tributo a Felicia Bartolotta, madre di Peppino Impastato. Il tutto con la stretta collaborazione dell'Associazione Peppino Impastato, dei giovani del costituendo presidio messinese di Libera e di alcune rappresentanze di altri numerosi licei messinesi.
"L'incontro è APERTO A TUTTI perché AULA AUT è un progetto di tutti" spiegano gli organizzatori. "Bisogna uscire fuori dalle logiche di appartenenza. Questo è un progetto culturale senza precedenti dove non ci si deve identificare obbligatoriamente in una scuola o in una fazione. Qui si deve cambiare la nostra Sicilia. Oggi l'aula magna del Maurolico, domani la piazza, dopodomani il museo antimafia, e infine i cuori della gente."
"Non ci fermeremo,- dichiara il Presidente dell'Associazione Peppino Impastato Sonny Foschino - Stiamo dando fastidio a tanti, ma questo era prevedibile. Noi ANDIAMO AVANTI, e questo possono metterselo in testa tutti: dal primo all'ultimo mafioso di questa città sulla quale il sole sta per tornare.
Prevista la partecipazione di alti esponenti della Federazione Antiracket Italiana.

Commenti