Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

MESSINA: GIORNATE CONTRO L'OMO/LESBO/TRANSFOBIA

Messina, 14/05/2013 - Da giovedì 16 a sabato 18 maggio 2013, le associazioni Arci Thomas Sankara, ArciGay Makwan Messina, IndipendenteMente, O.M.D., Aptacoss, Sportello Legale ArciGayMakwan Messina, LGBT (Cuore di Mamma-Family & Friends), Teatro Pinelli Itinerante e Messinaora.it presentano una tre giorni di sensibilizzazione in occasione della Giornata Internazionale contro l'Omofobia.

Di seguito il programma nel dettaglio.

Giovedì 16: Incontro/Dibattito
Dalle 20.30 all'interno della rassegna "In direzione ostinata e contraria" al Centro Multiculturale Officina (via Crocerossa, 67/69) l'evento "Trova le differenze", campagna di sensibilizzazione sul tema dell'omofobia. Set fotografico dedicato, dibattito aperto con interventi dei responsabili delle associazioni coinvolte, Live degli A20, DJ Set a cura di Marziè Narcisse.

Venerdì 17: dalle 18, incontro/dibattito presso sede ARCI alla presenza dei responsabili della locale sezione dell'AVIS sul tema della donazione del sangue. In serata, al Centro Multiculturale Officina, banchetto informativo sulla prevenzione dalle malattie sessualmente trasmissibili.

Sabato 18: dalle 18, proiezione presso Multisala Iris del film "Parade" alla presenza del regista. A seguire proiezione del video dedicato alla manifestazione
Dalle 21, presso la Casa del Portuale (Teatro Pinelli Itinerante pressi Mercato Ittico) spettacolo Quueer.

Commenti