Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MESSINA: GIORNATE CONTRO L'OMO/LESBO/TRANSFOBIA

Messina, 14/05/2013 - Da giovedì 16 a sabato 18 maggio 2013, le associazioni Arci Thomas Sankara, ArciGay Makwan Messina, IndipendenteMente, O.M.D., Aptacoss, Sportello Legale ArciGayMakwan Messina, LGBT (Cuore di Mamma-Family & Friends), Teatro Pinelli Itinerante e Messinaora.it presentano una tre giorni di sensibilizzazione in occasione della Giornata Internazionale contro l'Omofobia.

Di seguito il programma nel dettaglio.

Giovedì 16: Incontro/Dibattito
Dalle 20.30 all'interno della rassegna "In direzione ostinata e contraria" al Centro Multiculturale Officina (via Crocerossa, 67/69) l'evento "Trova le differenze", campagna di sensibilizzazione sul tema dell'omofobia. Set fotografico dedicato, dibattito aperto con interventi dei responsabili delle associazioni coinvolte, Live degli A20, DJ Set a cura di Marziè Narcisse.

Venerdì 17: dalle 18, incontro/dibattito presso sede ARCI alla presenza dei responsabili della locale sezione dell'AVIS sul tema della donazione del sangue. In serata, al Centro Multiculturale Officina, banchetto informativo sulla prevenzione dalle malattie sessualmente trasmissibili.

Sabato 18: dalle 18, proiezione presso Multisala Iris del film "Parade" alla presenza del regista. A seguire proiezione del video dedicato alla manifestazione
Dalle 21, presso la Casa del Portuale (Teatro Pinelli Itinerante pressi Mercato Ittico) spettacolo Quueer.

Commenti