Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

MESSINA PROTAGONISTA A BRUXELLES NELLA MOSTRA INTERNAZIONALE D’ARTE “MEDITERRANEO LUCE”

Organizzata dall’Accademia Euromerditerranea delle Arti
Bruxelles, 25/05/2013 - L’arte messinese protagonista a Bruxelles nella mostra d’arte internazionale “Mediterraneo Luce” che in questi giorni sta chiudendo i battenti nella bellissima location dello “Spazio Italia”, gestita da Pina Allega De Winter con la collaborazione del Prof. Felice Belfiore.

La mostra, presentata dal Critico d’arte e Giornalista, Prof. Maria Teresa Prestigiacomo, Presidente dell’Ass. Cult. Accademia Euromediterranea delle Arti e critico operante in campo internazionale, ha avuto come protagonisti i seguenti artisti:
• Giovanni ALLIO (Messina)
• Sonia ANGELAKIS (Grecia)
• Fausto ARRIGHI (Toscana)
• Alessia CATTELINI (Lombardia)
• Aurora COPPOLINO (Calabria – Residente a Messina)
• Concetta DE PASQUALE (Lombardia – Residente a Messina)
• Jean Claude FOURNIER (Francia)
• Claudio GHIONE (Messina)
• Maria GIACOBBE (Messina)
• Christine MARQUES (Spagna)
• Josette MEYER (Tunisia)
• NANETTE (Patricia SCHIMTZ - Francia)
• DAYSE RODRIGUES (Brasile)
• Anna VENTO (Messina)

Ospite d’onore della serata del vernissage è stato il Borgomastro del Comune di Bruxelles-St. Gilles che ha espresso parole di vivo apprezzamento per le opere esposte e, in generale, per l’attività di promozione degli artisti svolta costantemente in tutta Europa dall’Accademia Euromediterranea delle Arti.

L’artista Claudio Ghione ha, inoltre, invitato a partecipare all’evento e ad esporre le loro pregevoli creazioni due esponenti dell’artigianato messinese di alta qualità: il ceramista Ruggeri e l’orafo Sergio Tranfo, i cui raffinati prodotti sono stati molto apprezzati, in particolar modo dalle signore presenti.

Tra i numerosi intervenuti sono stati notati diversi esponenti della Comunità Europea e l’ever green Pippo Castorina, esponente di un consorzio di ditte siciliane che studia le effettive possibilità di inserimenti di prodotti gastronomici tipici siciliani sul mercato estero, soprattutto laddove, come in Belgio, la comunità italiana, soprattutto siciliana, è molto numerosa.

“Ancora una volta, con grande orgoglio - afferma il critico Maria Teresa Prestigiacomo - presento un evento d'arte presso la Galleria di Pina Allegra De Winter, location di indiscussa bellezza e di grande prestigio a Bruxelles. Intendo, inoltre, porgere un sentito ringraziamento alla gallerista per aver accolto, favorevolmente, la nostra iniziativa ed al Prof. Felice Belfiore per la fattiva collaborazione nell’organizzazione dell’evento.”
...................
Comunicato redatto a cura dell'Ufficio Stampa dell'Ass. Cult. Accademia Euromediterranea delle arti - Messina

Commenti